
- click per ingrandire -
Panasonic distribuirà anche nel nostro continente la versione semplificata del lettore BD 4K UB900. Il nuovo modello, per il quale si prevede un prezzo attorno ai 500€, è stato recentemente lanciato in Giappone con la sigla DMP-UB90, mentre in Europa verrà commercializzato come DMP-UB700. Le differenze con il modello superiore consistono essenzialmente nella scomparsa dei DAC audio e relative uscite analogiche 7.1 canali. Assente anche l'uscita digitale coassiale e la certifiicazione THX..
Viene invece confermato il logo Ultra HD Premium e il processore 4K High Precision Chroma, in grado di convertire in RGB 4:4:4-12 bit dal formato 4:2:0-8/10 bit. La ri-elaborazione riguarda i segnali di tutte le sorgenti: dai supporti ottici Blu-ray 4K/2K e DVD, ai segnali dei servizi streaming come Netflix. Presenti inoltre le funzioni Pure Audio Mode, che disabilita i circuiti non utilizzati nella riproduzione di contenuti musicali, Digital Tube, per simulare la sonorità di vari modelli di amplificatori a valvole, e Sound Re-Master per l'upsampling 96/192 kHz.

- click per ingrandire -
Rimane ovviamente anche la compatibilità DLNA per lo streaming da NAS di rete, utilizzando la connettività Ethernet e Wi-Fi, la piattaforma smart per i servizi VOD 4K e la condivisione dei contenuti da dispositivi mobile mediante Miracast. Il supporto alla musica liquida in alta risoluzione comprende i formati FLAC, ALAC e DSD (2,8/5,6 MHz), veicolati dalla seconda uscita HDMI a basso jitter.
Ampia la lista dei file video riproducibili: MKV, AVI, MTS, PS, TS, M2TS, MP4, WMV HD, DivX HD, AVC-HD, MPEG, MPEG2, MPEG4, MPG, VOB, VRO, WMV, WMV9, WMV HD, nonché foto JPEG 4K e 3D DFO.
Per ulteriori informazioni: www.panasonic.it
|