
- click per ingrandire -
Qualche giorno fa 20th Century Fox, Panasonic Corporation e Samsung Electronics hanno annunciato una nuova partnership, volta alla creazione di una piattaforma con metadati dinamici per il formato HDR (High Dynamic Range). Ne abbiamo già parlato in questo articolo: provvisoriamente denominata HDR10+, dispone già di certificazione e logo comuni e prevede il rilascio delle prime licenze e dei primi contenuti già a partire dal mese di gennaio 2018.
L'ottima notizia che arriva da Berlino, è che la serie "Pro" dei TV 4K Panasonic del 2017 (già in vendita) sarà presto compatibile con questo nuovo tipo di standard HDR dinamico, grazie ad un aggiornamento firmware. La compatibilità garantita all'inizio sarà limitata soltanto con i contenuti via streaming (es Netflix). Una eventuale compatibilità con segnali HDMI è in teoria possibile visto che il data-rate aggiuntivo dei metadati dinamici è trascurabile: servirà solo un sistema che non pregiudichi il funzionamento dello standard HDR10.
In altre parole, l'eventuale flusso video HDMI che dovesse contenere dati dinamici HDR10+, dovrà garantire anche la presenza dei dati "statici" HDR10 e la piena funzionalità dello standard già utilizzato. Per quanto riguarda lo streaming invece problemi non ce ne saranno: un film in HDR10+ sarà perfettamente retro-compatibile con display HDR10, eliminando quindi la necessità di un doppio stream che sarà invece necessario per la eventuale versione in Dolby Vision.
I TV 4K Pro Panasonic che saranno aggiornati al sistema HDR10+ saranno quindi tutti i TV Oled della serie 1000 e 900, oltre che quelli con tecnologia LCD serie 780.
|