AV Magazine - Logo
Stampa
 
IBC: James Cameron e Dolby 3D
Emidio Frattaroli - 10/09/2012, 15:53
“Ad Amsterdam abbiamo incontrato per ben due volte James Cameron allo stand Dolby, mentre osservava molto interessato la tecnologia glass-less Dolby 3D prodotta in collaborazione con Philips”

Amsterdam, settembre 2012. Non so tratta certo di una novità: il sistema Dolby 3D, che permette di visualizzare contenuti stereoscopici senza occhiali, da più punti di vista e senza un drammatico abbattimento della risoluzione, è stato presentato al grande pubblico a Las Vegas, lo scorso aprile, in occasione del NAB 2012. Nel abbiamo parlato in un articolo pubblicato a questo indirizzo.

In quella occasione il sistema non ci aveva convinto pienamente, soprattutto per la risoluzione percepita a distanza ravvicinata, un po' troppo bassa rispetto a quello che ci aspettavamo. Qui ad IBC le prestazioni sembrano nettamente diverse. Forse è merito della pellicola applicata al display full HD di Philips poiché l'algoritmo di Dolby che sta alla base del funzionamento per riorganizzare i pixel non dovrebbe essere cambiato.

Se ne sono accorti anche James Cameron e Vince Pace, che si trovano qui ad Amsterdam per presentare prodotti e servizi della loro CPG (Cameron Pace Group). Cameron e Pace sono tornati almeno un paio di volte allo stand Dolby per osservare l'ultima evoluzione del display di grandi dimensioni con un film ben conosciuto: Hugo Cabret di Martin Scorsese.

In effetti, la qualità del sistema Dolby 3D stavolta ha conquistato anche noi. Come abbiamo già anticipato, la risoluzione sembra piuttosto elevata, comparabile alla soluzione di Toshiba che utilizza - lo ricordiamo - uno schermo con risoluzione di 3840x2160 punti. Il cross-talk sembra addirittura più contenuto rispetto al sistema di Toshiba. ricordiamo infine che il sistema Dolby 3D può essere utilizzato anche per display più piccini, anche per tablet e cellulari.

Per maggiori informazioni: investor.dolby.com/releasedetail.cfm?ReleaseID=663741