
Hisense prosegue la sua crescita nel mercato TV mondiale, raggiungendo -
secondo gli analisti di DisplaySearch - il secondo posto nella classifica delle
vendite TV Ultra HD dietro a Samsung nel primo trimestre 2014, con una
quota di mercato che si è assestata al 16%. Una percentuale importante, in crescita rispetto al 2013
(10,2%), e completata dal raggiungimento del quarto posto della classifica
mondiale dell'intero comparto TV, con un market-share del 6,4%. "Lo scenario è in continua evoluzione, ma questi risultati dimostrano che l’azienda si sta muovendo nella giusta direzione, puntando su una line-up ricca, diversificata, che privilegia la qualità ad un prezzo decisamente
competitivo", dichiara Gianluca Di Pietro, general manager di Hisense Italia.
In accordo con il report stilato da DisplaySearch è emerso, inoltre, che nel 2013 sono state distribuite nel mercato
1,6 milioni di unità di TV LCD 4K, di cui quasi 1 milione nel quarto trimestre: la crescita è stata fortemente trainata dalla Cina, segno tangibile che i brand e i mercati di quell’area rappresentano una realtà importante. Nello specifico, l’analisi ha evidenziato l’orientamento della Cina verso i formati da 39 pollici, 50 pollici e 55 pollici. Al di fuori del paese, i TV 4K sono stati fortemente focalizzati sui modelli da 55 e 65 pollici, venduti da altri marchi globali.
"Il mercato si sta rapidamente riallineando. Entro i prossimi due anni, il 4k si imporrà come standard di riferimento. Pertanto, le aziende di settore stanno focalizzando le proprie strategie in questo
segmento. A partire dal 2014 tutti gli investimenti R&D dell’Industria si sono spostati sul 4K. Il Full HD dal punto di vista industriale/tecnologico è da considerarsi quindi ormai osbsoleto”, conclude il General Manager.
Al di là del comunicato stampa di Hisense, che sottolinea la crescita della
multinazionale cinese e quanto i TV Full HD siano ormai quasi al capolinea (ma
l'avevamo già intuito a gennaio, vedi news),
ringraziamo Hisense Italia per aver condiviso i dati di mercato degli analisiti
di DisplaySearch, in cui balzano agli occhi due dati significativi: la
leadership incontrastata di Samsung (21,6% del mercato Ultra HD mondiale) e il
tracollo di Sony passata dal 22,9% del 2013 (leader del mercato) al 9,8% del
primo trimestre 2014 (al quinto posto dietro anche alla cinese Skyworth e la
coreana LG).
Fonte: HiSense Italia |