AV Magazine - Logo
Stampa
 
DisplayPort 1.4 supporterà video 8K con HDR
Riccardo Riondino - 07/03/2016, 10:50
“L'associazione VESA ha introdotto la nuova versione dello standard DisplayPort, veicolabile anche su USB-C e Thunderbolt, che aggiunge la risoluzione 8K a 60Hz e 4K a 120 Hz, con Deep Color, audio fino a 32 canali e per la prima volta supporto HDR”


- click per ingrandire -

VESA, acronimo di Video Electronics Standard Association, ha definito le specifiche dello standard DisplayPort 1.4, basato sul precedente DP 1.3, introdotto nel settembre 2014. La versione 1.3 ha incrementato il massimo bit-rate a 32.4 Gbps, con quattro canali che veicolano ciascuno una banda di 8,1 Gbps, un incremento del 50% rispetto alle specifiche DP 1.2a. Ulteriore flessibilità viene aggiunta dalla possibilità di utilizzare anche connessioni Thunderbolt e USB-C.

 

La tecnologia MST (Multi-Stream Transport) ha abilitato l'uso simultaneo di due monitor 4K 3840×2160, usando le coordinate VESA Coordinated Video Timing. Nella versione 1.4 viene introdotta la tecnologia DSC 1.2 (Display Stream Compression), accreditata di un trasferimento privo di artefatti visibili con un fattore di compressione fino a 3:1. L'ampiezza di banda è infatti la stessa della versione 1.3, che alle specifiche DisplayPort 1.2, in grado di gestire video 4K/60 Hz, ha aggiunto il supporto 5K (5120×2880/60 Hz) e 8K/30 fps.

- click per ingrandire -

La maggiore novità introdotta della nuova versione, le cui specifiche si spingono fino al video 4K/120Hz e 8K/60Hz con deep color, è comunque la compatibilità HDR (CEA-861.3). Lo standard 1.4 supporta i metadati statici usati per veicolare i segnali HDR con una soluzione flessibile, in grado di adattarsi a standard HDR futuri. La compatibilità High Dynamic Range era finora prerogativa dello standard HDMI 2.0a, complessivamente meno versatile, considerando che DisplayPort 1.4 include un protocollo di conversione DP-HDMI 2.0a.

Altre caratteristiche sono il sistema di correzione degli errori FEC (Forward Error Correct) e il supporto di fino a 32 canali audio con frequenza di campionamento 1536 kHz, includendo tutti i formati conosciuti. VESA non fa mistero di puntare all'adozione del formato DP, largamente utilizzato in ambito informatico, ai TV e dispositivi A/V, entrando in concorrenza con le connessioni HDMI, finora considerato lo standard per il settore TV. L'unico nodo da sciogliere riguarda i tempi di introduzione del nuovo formato, considerando che già la versione 1.3 non è ancora stata implementata in alcun dispositivo.

Per ulteriori informazioni: www.vesa.org

Fonte: Flatpanels HD, TFT Central