
Annunciato a giugno scorso (vedi news),
il programma di certificazione 4K di Technicolor trova una prima applicazione
pratica con l'annuncio del nuovo cavo HDMI U-VISION da parte della cinese Seiki.
Il nuovo cavo presentato al CES 2014 di Las Vegas, integra al suo interno un
processore video Marseille Networks VTV-1222, che consente di effettuare l'uspcaling
e l'elaborazione delle immagini (dettaglio, contorni, riduzione del rumore,
luminositą, contrasto e saturazione) di sorgenti 1080p fino a risoluzione Ultra
HD (3840 x 2160 punti). Il tutto avviene in maniera automatica, secondo quanto
previsto dalla certificazione Technicolor e non sono, quindi, previsti controlli
manuali, mentre i contenuti fino a risoluzioni 720p vengono convertiti a
risoluzione 1080p.
Secondo quanto riportato nel comunicato stampa, il cavo supporta l'uspcaling
Ultra HD fino ad un massimo di 30 fotogrammi al secondo, quindi č plausibile
che il cavo HDMI risponda ancora alla specifiche 1.4 dello standard. In
alternativa al cavo HDMI, Seiki ha gią annunciato la prossima disponibilitą di
un adattatore, anch'esso completo di certificazione Technicolor 4K e relativo
processore di upscaling Marseille VTV-1222 integrato, da collegare al TV e
utilizzabile con qualsiasi cavo HDMI compatibile Ultra HD (da 1.4 in su). Il
cavo HDMI U-VISION č previsto in arrivo negli Stati Uniti entro il primo
trimestre 2014 al prezzo di listino di 39,99 dollari, mentre l'adattatore
arriverą successivamente nel corso del secondo trimestre.
Per maggiori informazioni: comunicato
stampa (in inglese)
Fonte: Seiki |