
Las Vegas, 6 gennaio 2015. La nuova gamma Samsung di televisori LCD a risoluzione Ultra UHD 4K (3840x2160) diventa "Super" ad iniziare dal nome. I nuovi SUHD TV Samsung , con schermi da 48 a 88 pollici, sono dotati di una unità di retroilluminazione con tecnologia Quantum Dots (ne abbiamo parlato lo scorso anno in questo articolo) per una copertura del 90% dello spazio colore DCI. Altra caratteristica comune ai nuovi modelli è il Re-Mastering Picture Quality Engine, secondo il costruttore in grado di migliorare il contrasto contenendo allo stesso tempo i consumi.

Il nuovo SUHD (al centro) in comparativa con le altre tecnologie
Come tutti i nuovi Smart TV Samsung, beneficiano della piattaforma Tizen, basata sul sistema operativo open source Linux, la cui adozione semplifica il controllo e la condivisione dei contenuti con i dispositivi mobile (fra l'altro il colosso coreano ha presentato lo smartphone Samsung Z sempre basato su Tizen). Oltre alla connettività Wi-Fi Direct, lo Smart Hub adotta il protocollo Bluetooh Low Energy (BLE), con la quale i nuovi TV permetteranno la visione dei programmi sui dispositivi compatibili anche ad apparecchio spento. Le altre funzionalità prevedono: Samsung Sports Live, per assistere a eventi sportivi corredati da statistiche individuali e di squadra; PlayStation Now per giocare a titoli PlayStation One/2/3 in cloud streaming, utilizzando un controller wireless DualShock 4; la modalità orologio con funzione sveglia, con visualizzazione di orario, condizioni meteo e altre informazioni relative. Gli Smart TV Samsung 2015 offriranno infine il download di film UHD in collaborazione con M-GO, e ulteriori contenuti 4K da Amazon, Comcast, DirecTV e Netflix.

Da sinistra: Stephen Nakamura (Colorist), Joe Stinziano (Executive Vice President Samsung America) e
Mike Dunn (Presidente 20th Century Fox - HE). Nella foto a destra Stinziano, Nakamura e immagini da Exodus
Il top della gamma TV 2015 è siglato JS9500, con retroilluminazione direct full-array local dimming (FALD). Sembra che impieghi una pseudo tecnologia HDR sviluppata da Samsung, in grado di espandere localmente la dinamica sulle alte luci anche nei contenuti video convenzionali. Per dimostrare nativamente le possibilità dell'high dynamic range del top di gamma SUHD, Samsung ha chiesto a 20th Century Fox di rielaborare alcune scene di Exodus. Il risultato che abbiamo potuto ammirare poco fa allo stand Samsung è molto interessante. La linea top di gamma si compone di due modelli a schermo curvo da 65 e 88 pollici con cornice “Chamfer Bezel” di colore argento. Seguono i modelli Edge local dimming siglati JS9000, con pannelli curvi dalle dimensioni di 48, 55, 65 e 75 pollici e JS8500 a schermo piatto da 48, 55 e 65 pollici.
Nei prossimi giorni analizzeremo nel dettaglio tutta la nuova gamma di TV con prezzi, caratteristiche principali e tempi di introduzione.
Per maggiori informazioni: www.samsung.com/us/news/24393
|