
- click per ingrandire -
Bang & Olufsen ha ampliato la gamma TV Beovision Harmony con il taglio da 97". Il nuovo prodotto si inserisce all'interno della serie riprendendone tutte le caratteristiche. Il pannello è ovviamente un OLED WRGB Ultra HD realizzato da LG Display. LG (Electronics) ha del resto fornito un contributo fondamentale anche nella realizzazione del prodotto. Di fatto Beovision Harmony altro non è che un LG G2 con un design differente e un sistema audio nettamente più sofisticato.
Abbiamo quindi il processore Alpha 9 AI di quinta generazione e webOS 22, la stessa dotazione che troviamo sul 97" di casa LG. Il lato esteriore è invece decisamente differente: sul frontale spicca il sistema motorizzato che copre gli speaker. Quando lo schermo è spento le cover in legno e alluminio coprono lo schermo, che qui viene occultato solo in parte ridotta per via della diagonale molto importante. Quando il TV si accende le cover si aprono come ali di una farfalla e lo schermo si alza, scoprendosi completamente per seguire le immagini.

- click per ingrandire -
Sotto le griglie degli speaker si cela il sistema Sound Center così composto:
- 1 tweeter da 2,54 centimetri pilotato da un amplificatore Classe D da 50 W
- 2 trasduttori full-range da 6,35 centimetri pilotati da un amplificatore Classe D da 50 W ciascuno
- 1 midrange da 10,16 centimetri pilotato da un amplificatore Classe D da 100 W
- 2 woofer da 10,16 centimetri pilotati da un amplificatore Classe D da 100 W ciascuno

- click per ingrandire -
Il TV supporta i formati Dolby Digital 5.1, Dolby Digital Plus 7.1, DTS HD-Master Audio 7.1 e DTS PCM 7.1. C'è anche un modulo 7.1 integrato che si può usare per espandere il sistema, aggiungendo speaker Beolab anche wireless, tramite la tecnologia WiSA. Il Beovision Harmony da 97" supporta HDR10, HLG e Dolby Vision anche sotto forma di Dolby Vision IQ. Gli ingressi HDMI 2.1 sono quattro e supportano segnali Ultra HD fino a 120 Hz, Auto Low Latency Mode, eARC e Variable Refresh Rate anche sotto forma di FreeSync AMD e G-Sync Nvidia.
Il nuovo OLED di Bang & Olufsen è disponibile nelle versioni colore Black Anthracite, Natural Aluminium e Gold Tone abbinate al legno. C'è anche la possibilità di personalizzare il prodotto per venire incontro ai gusti dei potenziali acquirenti. Il listino è molto importante, come da tradizione per il marchio danese: i prezzi partono da 54.000 euro.
Fonte: Bang & Olufsen
|