Diffusori da pavimento: B&W 632 S2 scelta inadatta per neofita?

Discussione: Diffusori da pavimento: B&W 632 S2 scelta inadatta per neofita?

Tag: Nessuno
  1. peppekgb ha detto:
    Citazione Originariamente scritto da Invinoveritas2 Visualizza messaggio
    Per me rischi seriamente di restare deluso con le b&w, come ti è capitato fino ad ora....
    Errare umanum est, perseverare.....
    Io mi limito a consigliarti di ascoltarle in confronto prima.
    Coadiuvate da un sub sono convinto di non sbagliare in ascolto musicale. In ogni caso le ascolteró prima di acquistarle. Prima prenderô il sinto a cui intanto posso già abbinare delle vecchie casse sony.
     
  2. Invinoveritas2 ha detto:
    https://youtu.be/raai9t3XQT0

    Tu non ci senti differenze qui dentro?
    Non è certo il max per sentire le differenze, ma secondo me si intuiscono chiaramente lo stesso (nei primi due cambi è proprio evidente).....e se si intuiscono in questo modo figuriamoci dal vivo.....

    PS: a proposito bella scelta del brano musicale....deve fare effetto ascoltarlo come si deve e le casse più costose non sembrano proprio niente male. Sapete di quale brano si tratta? Sono curioso di sentirlo col mio impianto grundig! Col permesso di sua maestà.....
    Ultima modifica di Invinoveritas2; 13-03-2018 alle 00:36
     
  3. peppekgb ha detto:
    Cari forumers vi aggiorno.
    Preso nuovo venduto e spedito da amazon tedesco il denon x3400 ad € 630 spedito. Prezzo imbattibile. Addio ai pensieri Sonos et simila. Spero di non pentirmene. Diffusori per il momento attacco i vecchi sony che ho. Darei precedenza al sub per avere cosí giá un 2.1 buono sia per ht che musica. In lizza ne sono rimasti due. Svs Sb1000 e B&W ASW610. Entrambi li cerco per ora nell’usato senza fretta.
    Cosa consigliate? Tutti schierati su SVS?
    Dalle recensioni sembra meglio l’SVS ma in favore del asw610 c’è il minor prezzo, la forse maggiore rivendibilitá futura ed il fatto che non sono sicuro che la maggiore potenza dell’SVS sia cosí necessaria per il mio ambiente ed i miei gusti.
    I frontali futuri salvo sorprese saranno le B&W 685 S2.
     
  4. peppekgb ha detto:
    Arrivato e collegato il denon. Dopo qualche giorno con quei soli 2 diffusori bookshelf devo dire che mi appaga molto di piú di una soundbar. Molto contento anche immaginando il sistema dopo l’inserimento di sub e altri diffusori.
    Devo dire peró che a questo punto mi viene il dubbio che per le mie pretese potrebbe essere sufficente anche un sistema con le b&w m1. Visto che sono comunque le maggiori indiziate per i surround potrei provarle prima come frontali. Come potete botare quindi la
    Confusione sui frontali regna ancora sovrana...alla luce di questo visto che il prossimo passo é il sub, ne vorrei uno che sia adatto eventualmente a tutte e 3 le configurazioni dei frontali ( mini diffusori, bookshelf o torri).
    La mia scelta sarebbe l’svs sb1000 o in alternativa il b&w asw610. Che ne dite?
    Grazie a tutti per la pazienza...
     
  5. L'avatar di pace830sky

    pace830sky ha detto:
    Tutti i sub hanno una frequenza di crossover variabile (in realtà è il sinto a regolarla) e comunque arrivano "chiudere in basso" la risposta in frequenza di qualsiasi cassa che non sia un giocattolo.
    La questione dell'abbinamento con le casse riguarda piuttosto la opportunità di abbinare un sub che non dovesse (ipoteticamente) scendere a frequenze bassissima con casse a torre che già di per sé scendono magari (dipende dal modello) a 40Hz ed allora con un sub "timido" che ci faccio?

    Comunque leggo utenti contentissimi di asw610 (il più piccolo dei due che hai elencato), io cone mie mini casse (che comunque sui bassi vanno molto bene) ho un sub decisamente più impegnativo (anche come ingombro) e mi va ugualmente bene.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
     
  6. peppekgb ha detto:
    L’sb1000 scende in teoria fino 24hz. Credo sia abbinabile anche a torri. Poi certo ci sará anche di meglio ma mi pare di capire che non sbaglieró acquisto. Dati un filo peggiori per il sub b&w anche come wattaggi. Deciso quindi, a prescindere da m1, 685 o 683, sará sub svs.

    Configurazione 1

    Frontali 685 s2
    Centrale htm62
    Surround m1
    Sub SVS SB1000

    Configurazione 2

    Frontali m1
    Centrale htm62
    Surround m1
    SUB SVS SB1000

    Nel secondo setup ho lasciato comunque il centrale htm62 anziché un altro m1 sperando di avere maggiore qualitá nel parlato.

    Trovate entrambe le configurazione equilibrate?
    Ultima modifica di peppekgb; 13-04-2018 alle 14:54
     
  7. Bagigio ha detto:
    Sinceramente vedo meglio 685/htm61/m1/sb1000.
    Il vantaggio sul centrale dovrebbe essere tangibile e tutto sarebbe ben equilibrato.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
     
  8. peppekgb ha detto:
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Sinceramente vedo meglio 685/htm61/m1/sb1000.
    Il vantaggio sul centrale dovrebbe essere tangibile e tutto sarebbe ben equilibrato.
    Htm61 e non htm62...pensavo il 61 fosse piú indicato con le 683...
     
  9. Bagigio ha detto:
    Nono... Proprio 61. Se dici che é più indicato con le 683 allora perché abbini il 62 alle m1? Dovresti mettere un altro m1 no?

    L'htm61 può veramente farti la differenza nei dialoghi. In abbinamento alle 685 sei a posto come fronte anteriore.

    Dovendo scegliere tra 683+htm62 e 685+htm61 sceglierei sempre quest'ultima.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
     
  10. peppekgb ha detto:
    Ok. Anche volendo peró l’htm61 non mi entra in altezza nel mobile.
    Ultima modifica di peppekgb; 16-04-2018 alle 14:35
     
  11. L'avatar di antonio leone

    antonio leone ha detto:
    il 61 è un'altra cosa
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
     
  12. ostrica ha detto:
    Meglio il centrale htm62 sopra il mobile o l'htm61 messo dentro un vano del mobile senza l'anta frontale?
     
  13. L'avatar di antonio leone

    antonio leone ha detto:
    ..htm 61
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio