Visualizzazione Stampabile
-
Primo impianto hi-fi
Ciao a tutti. Parto dicendo subito ke il forum è ricco di informazioni e ben fatto.
Ho fatto ****** ascolto e mi sono piaciute le focal chorus 714, o le 716... nn mi ricordo quali erano :cry: il negoziante me le ha consigliate con un ampli denon pma 700ae. Poi facendo ****** altro giro in un altro negozio, il negoziante mi ha fatto ascoltare un cambridge audio 540a v2 ke mi è piaciuto.
Nn potendo ascoltarli insieme come potrebbe andare l'accoppiata focal - cambridge ?
Ascolto un pò di tutto gruppi tipo: depeche mode, cure, radiohead, saundgarde, smashing pumpkins, foo fighters, ma anake italici.
-
...ho ascoltato di recente il modello più sù Cambridge con la serie 800 e un lettore Rega(che di per sè è già dolce).....per i miei gusti era un pò frizzantino ma magari per te potrebbe essere l'ideale dal punto di vista timbrico
-
Grazie della risposta immediata. Sinceramente la scelta dell'ampli è stata fatta tra un marantz pm 6002 e il cambridge, su delle mordaunt avant 906i ke tra l'altro mi sono sembrate povere di medio bassi. Però a mio parere il cambridge suonava meglio. Ora nn so ke intendi per frizzantine...
-
...dava un sound spostato sulle medioalte con un loro effetto presenza maggiore
-
In pratica era carente di bassi...
Ke consiglio ti senti di darmi sull'ampli rispettando un baggett di 400,00 (anke meno) euro?
-
.....ascoltati il NAD 315BEE
-
@snowdream
ci sono tanti caratteri a disposizione in ogni post, ti prego di non usare la scrittura tipo SMS (ke , xk, nn) che rende meno scorrevole la lettura dei tuoi post
Grazie, ciao
-
Ok spidertex :cool: farò attenzione...
Alla fine sono riuscito ad ascoltare il nad 315bee con delle B&W 684 e mi sono piaciute tantissimo.
Il costo totale è un pò troppo elevato. Però ho capito che il nad sarà il primo pezzo sicuro ad essere acquistato.
Qualche consiglio su diffusori che suonino come le B&W 684 sempre da pavimento... ma che costino un tantino meno... :D
-
Il Cambridge in questione l'ho ascoltato con una coppia di loudspeaker Usher S 520 un modello economico da scaffale di gran qualità.
Se ti serve come dritta è inutile dirti che sinergicamente l'accoppiata ha pochi rivali in commercio;)
-
Mi sta venendo un dubbio però :confused:
Ho letto in rete che le 684 hanno bisogno di ampli abbastanza potenti.
Il nad 315bee sarà un pò piccolino?
-
può starci vai tranquillo
-
Ho fatto i conti senza l'oste :cry: e tanto per cambiare... l'oste è donna!!! ed è la stessa donna che non vuole le torri :muro: non è stata categorica... ma non vorrei che un domani mi rinfacciasse le mie tanto sognate casse :sbav:
Vi posto l'immagine dove andrebbero appoggiate le casse da scaffale, e se mi dite che sarebbero troppo sacrificate perchè troppo vicine, iniziero una battaglia per le mie orecchie :ciapet:
Il mobile misura 150 x 50 di profondità e 60 di altezza.
http://aycu20.webshots.com/image/505...8482727_th.jpg
-
Se la tua donna non è stata categorica sei messo molto bene: pensa seriamente all'acquisto delle torri!
Vedrai che le digerirà in fretta (ovviamente pensa a come inserirle bene nell'ambiente e a coniugare qualità sonora ed estetica).
Per la musica le torri possono far fare un bel salto avanti.
Ciao.
-
Non sono del tutto daccordo con voi: esistono ottimi diffusori da scaffale che, se sitemati su stand e accompagnati da un altrettanto ottimo sub, non fanno assulotamente rimpiangere le torri;)
-
Citazione:
esistono ottimi diffusori da scaffale che, se sitemati su stand e accompagnati da un altrettanto ottimo sub
Credo sia più bello vedere due torri che due diffusori da scaffale, due piedistalli e un sub.
Per chiarezza faccio notare che non sto dicendo che qualitativamente sia una una soluzione sbagliata.
Ciao.