La faccenda ha radici antiche
Citazione:
ango ha scritto:
IO sinceramente non capisco tutto questo accanimento nei confronti di una azienda, in fin dei conti vive, e chi spende 15.000 euro non credo sia tanto rincretinito da regalarli e non guardarsi intorno!
CUT
Ilario.
Quando incominciai a guardare con occhio languido il mondo della videoproiezione i prodotti sim 2 e in particolare la serie ht era da me' considerata come il massimo ottenibile in termini di qualita' di immagine digitale, e la cosa era appoggiata dalle riviste del settore, ma il costo proibitivo , per le mie tasche, di un ht 200 faceva rimanere nei miei sogni l'ingresso nel mondo della videoproiezioni.
Ai "mitici" ht200 si affiancavano altri vpr digitali che con costi piu' contenuti, ma sempre irraggiungibili, ti offrivano a detta delle riviste prestazioni inferiori, ad un certo punto e' spuntato nel mercato il panasonic ptae100, detto anche panny, che con un costo assolutamente abbordabile circa 2000 euro ti faceva entrare dalla porta principale nella videoproiezione domestica acquistato detto vpr e conosciuto parecchi amici ho avuto la possibilita' di visionare alcuni vpr della serie ht ed il mito e' crollato, ancora oggi non riesco a capire come e' possibile che riescano ancora a vendere "dinosauri" di questo tipo a prezzi assolutamente sproporzionati alla qualita' di visione ottenibile.
Ciao
E' una questione di strategia.
Citazione:
peppemar ha scritto:
ancora oggi non riesco a capire come e' possibile che riescano ancora a vendere "dinosauri" di questo tipo a prezzi assolutamente sproporzionati alla qualita' di visione ottenibile.
Ciao
Infatti credo che non li vendano oggi gli ht200, Non vorrei dire bioate, ma credo che sia un progetto del 99. Ora, è evidente che una Colosso come infocus possa permettersi 10 progetti nuovi ogni 12 mesi. La piccola Sim2 se ne potrà permettere uno, ma quando esce, credo sia il caso di valutare se prendere il treno o meno. Io pensavo di acquistare il mio primo proiettore entro fine anno, e di stare sui 4,5 mila euro. Il 5700 lo ho già visto e mi è piaciuto però secondo il vostro ragionamento io non dovrei andere a guardare il domino perchè e un Sim2 e a quei soldi sarà equivalente a un X1 o forse meno. Io non sono convinto di questo. Non voglio difendere la sim2 a spada tratta, per carità, ma io lavoro in una azzienda consumer, e vorrei che certi concetti fossero chiari a tutti, e vi posso garantire che quando metti qualità in un prodotto, poi la riduzione costi non funziona. per un anno sei avanti agli altri, poi " le bestie grosse ti mangiano " perchè globalmente la tecnologia colma a basso costo il plus che ti eri creato.
Ma, badate bene, che le aziende come sim2 vivono proprio perchè si comportano così, e quì in italia non sono in molti ad averlo capito.
Quel giorno che la Sim2 si metterà a fare il prodotto economico, sarà il giorno che firma la sua condanna a morte, perchè produrrà un qualcosa di qualità inferire alla concorrenza, è un banale discorso di volumi. Se volete vi porto esempi ben noti, Porsche ad esempio, per fare le macchine " per tutti ( 924 - 928 ) " a momenti tira il botto 15 anni or sono, poi sono rientrati nei ranghi e oggi sono in attivo. Noi europei soffriamo i paesi dell'est la "roba per tutti" la fanno loro, e costa la metà. L'alta tecnologia, credetemi è meglio che ce la facciamo in casa, investiamo in ricerca, e siamo gelosi di quello che impariamo. Se non ci mettiamo nella testa queste cose, tra 20 o 30 anni vedremmo campagne dove oggi ci sono aziende.
Poi tra 4 anni ci troveremmo quì a discutere del fatto che il domino si un prodotto obsoleto e che bisogna essere stupidi a comprarlo, e sarà vero. Ma sforziamoci di vedere anche un po' più in là e se possiamo spendere qualcosina in più per finanziare chi lavora in casa facciamolo, il Domino mi sembra un buon esempio di quello che sto dicendo.
Ilario
Re: Re: Re: Sim2 in Afelio
Citazione:
gipal ha scritto:
Devo dartene atto, lo notavo proprio tra le Scelte del direttore nello stesso numero di DVHT. Anche se anche qui ce ne sarebbero di cose da dire:
1) Denon 2800 messo tra gli entry level e Pioneer 757 (che se hai cu/lo lo trovi anche a meno), messo tra i "Top";
2) Lista dei dvd di riferimento, ormai stancamente, vecchia.
si, in effetti ti do' perfettamente ragione, sono perplesso anch'io su diverse affermazioni contenute nelle "scelte del direttore", diciamo che si tratta di indicazioni... forse poco aggiornate o che lo spazio a disposizione e' molto poco?
senza andare troppo OT, il fatto che il 420 sia indicato come: "... ingombrante ed impegnativo come tutti i videoproiettori a tre tubi..." che significa? significa che e' grande e pesante come un cine 9 o che tutti i crt siano grandi e pesanti allo stesso modo? boh!
ciao ciao
Gianni
;)
Re: Re: Re: Re: Sim2 in Afelio
Citazione:
giapao ha scritto:
senza andare troppo OT, il fatto che il 420 sia indicato come: "... ingombrante ed impegnativo come tutti i videoproiettori a tre tubi..." che significa? significa che e' grande e pesante come un cine 9 o che tutti i crt siano grandi e pesanti allo stesso modo? boh!
ciao ciao
Gianni
;)
Gianni, ingombrante e impegnativo, significa che e' piu' igombrante e piu' impegnativo di un digitale, non penso che si riferisca ad un paragone con il cine 9 o con un'altro tritubo perche penso che l'ingombro e le tarature fra un 420 ed un cine 9 non siano poi cosi differenti.
Ciao
Re: Re: Re: Re: Re: Sim2 in Afelio
Citazione:
peppemar ha scritto:
penso che l'ingombro e le tarature fra un 420 ed un cine 9 non siano poi cosi differenti.
Ciao
:eek:
Re: Re: Re: Re: Re: Sim2 in Afelio
Citazione:
peppemar ha scritto:
Gianni, ingombrante e impegnativo, significa che e' piu' igombrante e piu' impegnativo di un digitale, non penso che si riferisca ad un paragone con il cine 9 o con un'altro tritubo perche penso che l'ingombro e le tarature fra un 420 ed un cine 9 non siano poi cosi differenti.
Ciao
scusa, Peppe, ma questa va' incorniciata stile targhe di Sasa'...
:eek: