Heroes su Italia 1 (in 4:3!!!), prime impressioni a caldo...
Prima di parlare del telefilm in sè, due "simpatiche" considerazioni:
1) perché ostinarsi a proporre in un osceno 4:3 una serie televisiva che è nata in 16:9? Inutile che le varie emittenti e il governo si riempiano la bocca di paroloni come "digitale terrestre", "alta definizione", etc. e poi si ostinino a proporre tutto in 4:3, tagliando come macellai quella che dovrebbe (dico "dovrebbe", perché francamente non mi ha affatto convinto, ma di questo parlerò dopo...) essere una delle nuove serie televisive di punta della stagione appena iniziata! :incazzed:
"Alta definizione" in Italia?! Ma quando mai?! Se manco riescono a proporre un telefilm nel suo formato originale senza massacrarlo con l'accetta! VERGOGNOSO! :mad:
2) non bastava la pubblicità (ma c'è ancora qualcuno che la guarda? Io no di sicuro...) nelle pause "dedicate", adesso mi rifilano pure la pubblicità dei biscotti durante la trasmissione?!?! :mad:
Chiuse queste spiacevoli parentesi (e comunque il primo fatto mi ha rovinato non poco l'umore...), passiamo al telefilm vero e proprio.
Come prima impressione, mi dispiace dire di essere rimasto piuttosto deluso, soprattutto dall'episodio introduttivo (avessi dovuto giudicare il serial solo da questo, lo avrei stroncato brutalmente). Un pò meglio (ma proprio ad essere generosi) il secondo. Tutte le mie riserve su questo telefilm si possono riassumere con un solo termine, inteso nella sua accezione peggiore: "televisivo". E in questo caso per "televisivo" intendo appunto che si vede lontano un chilometro che è fatto per la TV, IMHO manca completamente di quella "patina" e quella professionalità che ha dato un grosso valore aggiunto ad altri serial di grande successo (Lost e Alias per dire i primi due che mi vengono in mente, sicuramente molto più "cinematografici"). Regia da soap opera, effetti speciali (IMHO penosi) che non si possono neanche chiamare tali, pochezza di mezzi evidentissima, sceneggiatura che, al momento, non mi ha convinto per niente ed infine attori forse neppure tanto scarsi, ma spesso doppiati in maniera a mio avviso a dir poco discutibile.
Confesso che attendevo questa serie da molto (fin dalla sua uscita negli USA) e che nutrivo discrete aspettative (ma non enormi). Temevo la "proposizione" in 4:3 (un "plauso" ad Italia 1 per averci rifilato questo bel pacco, non bastava deturpare grandi serial, come House, adesso ci si mettono pure con i "nuovi arrivati"...invece di fare un passo avanti ne fanno due indietro...) e temevo di restare un pò deluso...purtroppo entrambi i miei timori si sono rivelati fondati... :cry:
Spero davvero che la serie si risollevi (anche se a vederla proposta così "monca" mi prende davvero male...), qualche bello spunto secondo me c'era (le parti dedicate alla giovane mamma bionda non mi sono affatto dispiaciute e, stranamente, l'avvenenza della signorina non è stato l'elemento determinante! :D pure il pittore, IMHO, ha un suo potenziale e mi è piaciuto l'allacciamento con l'altro personaggio), ma da qua a farne un grande serial IMHO ce ne passa... :(