BR vs HD-DVD: 4 chiacchiere in franchezza col gestore del mio DVD-store di fiducia
Oggi ho fatto un salto nel tardo pomeriggio nel mio negozio di DVD di fiducia e ho avuto una breve, ma interessante discussione che ritengo utile condividere con gli altri utenti del forum.
Dopo il solito giro esplorativo tra gli scaffali, durante il quale non ho trovato niente che abbia particolarmente colpito il mio interesse (faccio notare che non sono ancora esposti nè BR, nè HD-DVD, ma il negozio in questione è probabilmente quello che ha il maggiore smercio di DVD della mia città, MW a parte, il che dà da pensare), sono andato al banco a parlare col gestore del negozio per chiedergli informazioni sull'eventuale vendita di film in HD. Mi ha risposto, gentilissimo e cordiale come sempre, che al momento non hanno niente in negozio, ma che su ordinazione mi possono procurare praticamente tutto quello che è uscito richiedendolo direttamente al loro distributore. In futuro, in un periodo non ben determinato, ma comunque dopo che l'alta definizione si sarà maggiormente diffusa, pensavano di puntare anche loro sull'HD (ma sostanzialmente a me è sembrato che l'intenzione fosse più o meno quella di aspettare in riva al fiume per vedere quale cadavere vi scenderà per primo, se quello del BR o dell'HD-DVD...) e che il loro orientamento di massima è comunque verso il BR, dal momento che (IMHO giustamente) pensano che la PS3 farà da traino a tale formato e che quindi questo ha maggiori possibilità di diffusione.
Questa, in sostanza, la sintesi del discorso (non che sia stato molto più lungo).
Ora mi chiedo due cose, anzi, una, visto che la risposta alla seconda domanda già la so...
1) se non sono gli stessi negozi di DVD a proporre l'alta definizione, chi dovrebbe promuoverla? Mi sfugge esattamente cosa stiano aspettando...forse che i centri commerciali (che possono anche sopportare senza alcun problema delle perdite in partenza, nel caso le vendite di film in HD languissero per mesi) se ne facciano carico, sfruttando anche i loro maggiori spazi e la concomitante vendita ed esposizione di tv HD per fare promozione incrociata? IMHO probabilmente sì.
2) chi ha determinato (ormai, purtroppo, dò quasi per certa la vittoria di BR, se una marea di indizi valgono come una prova...) a) la vittoria di BR e b) la sconfitta di HD-DVD? La mia risposta è a) Sony con la PS3, la quale Sony ci ha doppiamente da guadagnare con il BR (Sony Pictures ringrazia) b) Microsoft, che ha lanciato troppo presto una consolle che con l'uscita della PS3 è già diventata obsoleta, ma parlo soprattutto dal punto di vista "multimediale" (component e DVD della Xbox 360 contro HDMI e BR della PS3), non dei games, con un lettore HD-DVD add-on del quale nessuno conosce l'esistenza tranne che i frequentatori di questo e di analoghi forum, con una Xbox 360 2.0 pressoché inutile (tanto il lettore HD-DVD incorporato non ce l'avrà, no?) e che comunque attirerà le ire dei possessori attuali della consolle...
Per intristirmi ulteriormente sono andato in un noto negozio di videogames della zona, dove ho potuto constatare che tale negozio a) aveva sì l'add-on HD-DVD per la 360, ma neppure un film e b) aveva invece una decina di BR (messi pure in mostra in vetrina...).
IMHO le consolle di questa generazione saranno il fattore trainante per la diffusione dell'alta definizione, la Sony ci si è gettata a pesce (e la maggior parte delle major le sono andate dietro, secondo me soprattutto perché puntavano anch'esse sulla diffusione della PS3), mentre la Microsoft ha perso alla grande l'opportunità di controbattere.
L'aria che tira, almeno da queste parti è la seguente:
1) PS3->grosse vendite->che film HD supporta la PS3?->BR->ok, allora vendiamo quelli!
2) Xbox 360->bei giochi->ci puoi vedere i BR?->no!->peccato, allora la piglio solo ce ci devo giocare e basta
3) HD-DVD->che roba é?->ah, QUEL formato di film in HD!->ma la PS3 lo legge?->no?! allora che te ne fai dei film in HD-DVD?->non teniamoli neanche, tanto nessuno li comprerà
4) add-on lettore HD-DVD per Xbox 360->??? :confused: ->ma è una cosa che si mangia??
Un saluto,
Max
come la vedono i venditori di DVD e le major, secondo me
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
...la vittoria (OLTRE all'importanza dell'hardware e della potenza di chi supporta i due standard contendenti di cui parli) imho pende dalla parte di chi fa uscire titoli e quindi a quanti e quali case cinematografiche abbiano compiuto la loro scelta...
Giustissimo, la quantità e qualità di titoli è assolutamente fondamentale per il successo di un formato, ma quello che intendevo dire è che la mia impressione è che le major abbiano deciso a priori di appoggiare il BR semplicemente perché già "in fieri" sembrava offrire maggiori possibilità di diffusione hardware, grazie alla PS3. IMHO credo che abbiano semplicemente fatto il ragionamento seguente: "La PS3 supporterà il BR e la PS2 ha venduto un botto, probabile che la PS3 faccia altrettanto. Scegliamo BR per i nostri film". E secondo me lo stesso ragionamento lo stanno facendo i gestori dei negozi di DVD...e come dargli torto...
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
...Sinceramente non capisco che vantaggio possano avere le major ... nel scegliere un formato che, allo stato attuale delle cose, garantisce meno guadagni (non nel senso di vendite, ma di costi del supporto...
Secondo me è un discorso prettamente commerciale. IMHO le major hanno ritenuto che la PS3 potesse garantire una maggior base hardware installata e quindi hanno puntato semplicemente sul formato che, in linea teorica, offrisse maggiori possibilità di diffusione (almeno sulla carta, poi bisogna vedere cosa succederà nella realtà dei fatti). Il BR sarà anche più "costoso", ma ritengo che le major abbiano semplicemente fatto un ragionamento basato sul volume di vendite, del tipo "BR darà anche un minor margine di guadagno rispetto ad HD-DVD, ma grazie alla PS3 il BR avrà un espansione sicuramente superiore. Il margine di profitto per unità venduta sarà anche minore, ma se si venderanno il doppio dei BR rispetto agli HD-DVD i profitti in valore assoluto saranno superiori di brutto".
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Un problema è che fino ad ora Ps3 e grosse vendite non vanno per niente d'accordo...
Citazione:
Originariamente scritto da Billy
Infatti la PS3 è si il lettore HD più diffuso ... ma come console sta andando male ... A parte gli appassionati di HT, alla PS3 si avvicinano gli appassionati di Game (che penso siano più di quelli di HT) e vedono nella PS3 una console che al momento non ha praticamente nessun gioco, costa un botto e legge un formato che probabilmente non sanno neanche cosa sia ... il rapporto software/hardware è molto a favore di HD-DVD, quindi questo vuol dire che pochissimi acquirenti di PS3 comprano regolarmente BR.
Quoto pienamente entrambi, la PS3 al momento è una grossa delusione come consolle per il gaming e, al solito, "offre" il solito bundle scarno al limite del ridicolo. Console, pad e che altro? Neppure il cavo HDMI...ieri mi sono informato sul prezzo nel mio negozio di videogames di fiducia e, quando ho fatto notare che non c'era manco il cavo HDMI compreso nel prezzo, il commesso (che comunque era un ragazzo giovanissimo) mi ha detto "ma si può sempre collegare col cavo scart"... :eek:
Un pacco di soldi "tanto per iniziare" e poi bisogna ancora spenderci su per "accessori", che tanto accessori non sono (metterci anche un gioco, no?). Effettivamente la PS3 è molto più appetibile come lettore BR che come consolle e comunque non sta svolgendo affatto la sua funzione di traino al BR, come IMHO erano convinte le major, che, probabilmente, non avevano fatto molto i conti con "l'avidità" di Sony, che ha sempre avuto il braccino corto (e grazie mille a Sony per non aver implementato in Europa la retrocompatibilità con la PS2 via hardware, ma solo via software e pure scarsa...bravi davvero, come al solito "sempre attenti alle esigenze del cliente"...).
Effettivamente, pur essendoci una discreta base installata di PS3, le cose probabilmente non stanno andando così bene come si auguravano le major, IMHO per il fatto che l'alta definizione è semplicemente un "hobby" troppo costoso per la maggioranza dei consumatori e che quindi ci vorrà ancora parecchio prima che raggiunga un buon livello di diffusione anche fra i non appassionati di HT.
Quello che volevo sottolineare in questo mio thread, è soprattutto la mia nettissima impressione che i venditori (siano essi store di DVD, che centri commerciali, che negozi di videogames) vedano il BR come il naturale successore del DVD, perché supportato da PS3, che, probabilmente, ai loro occhi appare come la consolle della prossima generazione, pronta a prendere il posto della PS2 (se non subito, in un immediato futuro) come volume di vendite e diffusione tra la popolazione. L'HD-DVD mi pare stia già diventando un "genere di nicchia". Qua dalle mie parti tutti i demo di film in HD (ben pochi) sono PS3+BR, di HD-DVD manco l'ombra...
Ripeto, IMHO la scelta di supportare il BR da parte dei venditori di DVD è semplicemente una scelta commerciale, basata sulle clamorose vendite della PS2 e fondata sulla speranza che la PS3 ne prenda il posto e funga da "testa di ponte" per la diffusione del BR (di certo non sperano nella vendita dei lettori stand-alone, perlomeno non coi prezzi che hanno oggi...), grazie al suo fattore di dualità "ci gioco e mi guardo pure i BR". Il problema è che le vendite non stanno forse andando così bene come previsto (come consolle per il gaming costa troppo e offre al momento ben poco), ma l'HD-DVD non sta facendo niente per approfittarne...senza demo e visibilità commerciale non si va da nessuna parte e con tutti i prezzi uniformati a 24,90 non si sfrutta l'ipotetico costo minore della produzione di HD-DVD, rispetto a BR. Tanto che ci sono già in giro BR che costano 3-4 euro in meno degli HD-DVD!
In sintesi, IMHO i venditori di DVD vedono l'alta definizione ancora come una chimera e, se proprio devono rischiare per investirci qualche euro, preferiscono puntare sul BR che almeno può usufruire della spinta commerciale e del marketing di Sony e della PS3, mentre secondo loro (e, a mio avviso, hanno perfettamente ragione) la visibilità e quindi la vendibilità dell'HD-DVD al momento è pressoché nulla...e sarà bene ricordarsi che, purtroppo, tantissimi consumatori comprano solo quello che li si mette sotto il naso e non si chiedono neanche se esistono altre possibilità di scelta...