Ciao a tutti,
ho pensato di aprire questo 3d per discuture un po' sui pareri, le impressioni, i settaggi e chi più ne ha più ne metta... tra i possessori del sudetto ampli.
Inizio subito io con qualche impressione e qualche question.
Potenza
Bhè essendo un vecchio possessore del DSP-A2, purtroppo son rimasto un po' maluccio nella scelta fatta da yamaha sullo stadio di amplificazione, pare che i watt continui a canale siano 45 effettivi o giù di lì... cmq non tutto il male vien per nuocere, era da tempo che avevo addocchiato un bel ampli integrato classe A per ascolto stereo only, da usare poi anche come finale sulle front.
Ampli integrato sulle front
Ed in effetti a casa mi trovavo un vecchio JVC AX440, un buon ampli integrato classe A (circa 90W 8 ohm), cui ho subito provveduto a collegarlo come finale.
Devo dire che usandolo singolarmente per l'ascolto col lettore cd HK 970 il livello del volume del jvc lo devo tenere sotto il 3 (scala 0-10), collegandolo invece come finale al 2700 e lasciando a 3 il livello del jvc, devo salire con i valori delle due front a +8.0 circa e il volume generale dell'ampli yammi su +5!! (miii quasi a fondo scala). Cmq devo testare se è meglio portare il volume del jvc a 5!! e quindi scendere con i livelli front a 0 e volume generale sui -16, oppure lasciare come prima.
Ascolto Stereo
Devo dire che in un primo momento ho apprezzato l'ascolto separato col jvc, anche perchè sfruttavo la bontà dei converitori del lettore Harman Kardon. Poi mi è venuto il dubbio di ascoltarlo sfruttando i convertitori del 2700, collegandolo al'hk970 con un ottimo coassiale Monter, e sfruttando sempre lo stadio di amplificazione del jvc, settando il 2700 su Pure Direct, il suono è decisamente più dinamico, nitido, preciso.
Convertitori 2700
Il dubbio su un effettiva miglioria del suono stereo sfruttando i dacs del 2700 mi è venuta documentandomi sui converitori di cui è equipaggiato. In pratica stiamo parlando del Burr-Brown DSD1791 24-bit 192kHz DAC. Investigando meglio sul suddetto chip a titolo di cronaca riporto che il fratello gemello (il pcm1791) è montato sul lettore denon DVD 2910, mentre il più famoso denon DVD 3910 monta il pcm1796. Il pcm1791 è anche presente sul noto Denon AVR-3805 e sul lettore cd Denon DCD1500AE. La differenza tra DSD e PCM sta in effetti, come si poteva intuire, nel fatto che il dsd accetta sia il formato audio pcm che quello dsd proprio dei sacd.
Il dubbio cmq che mi viene è se questo dsd1791 sia migliore del AD1995
presente sul premiato lettore CD HK HD970.
A orecchio pare che senta meglio in pure direct collegando il lettore in digitale al 2700. Qualcuno che conosce meglio i due chip potrebbe farmi sapere?
Cmq resto in attesa, spero a breve, di entrare in possesso dell'ampli integrato Advance Acoustic 305DA, collegare quello come finale front al 2700 e spostare il jvc come finale per le surround. Dopodichè sarà d'obbligo il nuovo raffronto tra il collegamento in stereo col mostro 305DA e lo yammi... In teoria mi auguro una massiccia differenza a favore del 305DA...
Collegamento scheda ethernet
Se avete problemi a far arrivare un cavo di rete alla bestia, vi consiglio questo prodotto Belkin DWL-G810, in pratica si tratta di un adattatore che trasforma la presa ethernet in un ricevitore wireless. Funziona alla grande! Sul pc poi, al di là che odio windows media player di cui tra l'altro non sono riuscito a far funzionare (non c'ho perso manco tanto tempo), come media server da collegare allo yammi uso twonkyvision.
PS3
Veniamo ora ai miei peggiori malanni... :)
Nel senso che la ps3 mi ha un po' intossicato.
Attualmente presente con la versione firmware 1.70, mi aspettavo che quest'ultima tirasse fuori dalla ps3 lo stream dsd sull'hdmi, essendo il nostro ampli provvisto di hdmi1.2a e come detto prima essendo provvisto del relativo dac, sarebbe stato superbo predersi il segnale dsd dal lettore sacd della ps3 e far processare allo yammi il segnale. Questo perchè purtroppo i convertitori della ps3 di tale formato (dsd->pcm) sono alquanto scarsi, e la resa pare sia anche peggiore dell'ascolto di un bel CD. Spero che future versioni firmware riusciranno a bypassare il dac delle ps3 e mandare il dsd su hdmi per il processing esterno, quindi sul nostro 2700. Ovviamente chi ha il Marantz SA7001 non ha di questi problemi :)
PS3 bis - DTS/DD HD
Sulla ps3 non sono presenti le uscite multichannel, quindi il segnale deve per forza passare solo sulla hdmi, attualmente si può settare la console su beatstream o su pcm.
Settando su pcm tutte le conversioni vengono fatte internamente e viene mandado su hdmi il segnale MPCM convertito, sul display yamaha verrà visualizzato MPCM. Se invece si setta beatstream, la conversione avviene sullo yamaha, generalmente lo preferisco, ma non ho ancora eseguito prove approfondite, per ora son contento di veder le scritte DTS ES, DD EX o DD + Prologic II sullo yamaha quando processo tali segnali :)
Upscaling
Ho collegato la ps3 sia col cavo component che con quello HDMI all'ampli. Poi ho l'uscita component dall'ampli a proiettore infocus e l'uscita hdmi dall'ampli al tv philips 9551.
Quando voglio vedere sul vpr setto la console su component, per vedere sulla tv la setto su hdmi.
Sappiamo però che i film blueray la ps3 li manda a 480p oppure 1080p, in pratica non a 720p, risoluzione max in progressivo sul mio tv e upscalata sul vpr5700. Volevo a questo punto sfruttare l'upscaler di yamaha per visualizzare su tv a 720p.
Attualmente non ci sono riuscito. Per upscalare devo settare la ps3 su component e usare l'uscita hdmi verso la tv per ottenere l'upscaling a 720p. Quello che succede è che settando la ps3 su component e mandado invece il segnale audio via hdmi (cosa che si può fare sulla ps3) ll'ampli non mi permetteva di selezionare l'upscaling, e tra l'altro non lo faceva. Non capivo il perchè finquando non ci ho smanettato un bel po'.
In pratica avviene che anche se sto mandando il segnale via component all'ampli, non so per quale ragione pare che gli arriva anche quello via hdmi! Chiarisco meglio. Non avviene l'upscaling perchè l'ampli si prende il segnale video sempre dalla hdmi anche se imposto la ps3 su component!
Quando infatti vado a staccare il cavo hdmi in all'ampli, ottengo finalmente l'upscalink voluto!! Da component 480p a hdmi 720p! Ed è una bella resa!! Solo che staccando l'hdmi mi perdo l'audio! Infatti poi quando vado a ricollegare il cavo, la tv switcha a 1080i, il che mi fa capire che si sta prendendo il segnale dalla hdmi della ps3. :-/
Forse mi sto sbagliando o mi sto perdendo qualcosa, magari farò altri tentativi.
[seguiranno altre news, prove/test] ;)
bye all