Differenze tra Denon 2307 e 2807
Ragazzi mi appello alla vostra proverbiale professionalità ed esperienza...vorrei cambiare il mio sintamplificatore con uno HDMI, vista l'esigenza di dover utilizzare nuove connessioni HDMI. Ho letto però qui sul forum che facendo passare il segnale dal sinto si perde in qualità video e questa cosa mi ha messo non pochi dubbi! Tra l'altro cercavo un sinto che avesse non dico 4, ma almeno 3 ingresi HDMI (dekoder sky hd + ps3 già in mio possesso e poi sicuramente arriverà un dvd-recorder hd o br, quindi almeno tre connessioni dovrebbero esserci), cosa questa alquanto incomptabile col mio budget, che al momento non è ancora prefissato, ma non vorrei spendere + di 4/500€. Preciso che non cerco nulla di "fantasmagorico" e dalle prestazioni eccelse, visto l'uso domestico del mio impianto (per chi volesse vedere come è composto http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=70557), la priorità è che non ci sia perdita di qualità video, l'audio viene sicuramente in secondo piano.
Le casse a cui va associato sone le Acoustimass 10 III serie della Bose.
Dunque, dal piccolo della mia esperienza in materia, mi domandavo se per questo upgrade covenisse:
1) Acquistare un buon sintoamlificatore ma non HDMI, ad esmpio un Denon AVR 1507 o 1707 o un Harman Kardon AVR 144 e associarlo ad uno switch HDMI, nello specifico l'Octava HDS4-AV http://www.homecinemasolution.it/pro...php?cat=octava (ma con lo switch non si perde qualità video, qual è la differenza con un sintoamplificatore x cui quest'ultimo perde qualità video nel segnale e lo switch no?)
2) Acquistare un sintoamplificatore HDMI consigliato esclusivamente da voi ? :D Cos' sono certo che non ci sarà acuna perdita di qualità nel segnale video!:p
Grazie! ;)