Visualizzazione Stampabile
-
le subbaron
eccomi anch'io alla sostituzione del mio vecchio sub.
il progetto č opera del caro amico girmi.
si č scelto per il mio ambiente un sub in cassa chiusa con passivo.
i driver sono perless da 12 pollici
l' amplificazione usa un modulo ciare da 300w su 4- 150 su 8 hom
per un litraggio di 48,3 litri.
http://img58.imageshack.us/my.php?im...ass290grf2.png
50-120Hz ±0,15dB, 30Hz-3dB, 25Hz -6,5dB, 20Hz -14,5dB, max spostamento woofer a 180W, group delay peak 23ms a 25Hz, max SPL al massimo spostamento del woofer 111,3 dB/1 mt a 56 Hz.
-
driver arrivati in 2 giorni
preso anche l'isolante da 2 cm con lamina di piombo.
si parte con il pantografo.
ecco i pannelli tagliati, come vedete per il frontale ho usato del multistrato con mdf.
ho usato tutti scarti accoppiati per arrivare allo sessore giusto, calibrato.
http://img401.imageshack.us/img401/2...elli1be.th.jpg
-
il pannello superiore con una scritta ducl
http://img75.imageshack.us/img75/612...iore2uv.th.jpg
infine l'incollaggio con spine da 10x45 e abbondante colla
http://img75.imageshack.us/img75/308...r0119qy.th.jpg
sequenze di lavoro:
lunedi sera, smontaggio morsetti, bordi tondi raggio 2 con topie.
riempimento della giunta tra massello/mdf di silicone apposito
come le tolde dei motoscafi riva
carteggiatura.
a seguire, antirombo interno a pennello
messa in posa dell' isolante
verniciatura/laccatura
montaggio basamento con distanziali
costruzione rifrattore
ed infine , montaggio hardware
stay tuned
ciao alex.
-
complimenti x il subbone ;)
ma allora rinunci alla pelle di srepente x il rivestimento ?
facci sapere , sono curioso di vederlo finito . ciao e buon lavoro
-
caspita ci si da dentro di bestia con i sub qua č :D
buon lavoro lebaron
-
Citazione:
Originariamente scritto da zcaioca
ma allora rinunci alla pelle di srepente x il rivestimento?
per uniformare al resto si
vado di laccato nero lucido. "gran piano"
deve accompagnarsi in futuro con le esb gold five.
-
Chissą come sarą contenta tua sorella al piano di sotto ;) :D
Ciao
Antonio
-
tanto č solo un avvocato:D
-
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da lebaron
partita anche la laboriosa costruzione del rifrattore
Ma di che materiale lo stai facendo: pastalegno, gesso?
Ciao.
-
ma il rifrattore...
... a che serve?? č solo un vezzo estetico perchč con le lunghezze d'onda in gioco credo sia praticamente ininfluente o sbaglio??
Ciao, e comunque complimenti stai facendo un buon lavoro, HCS
-
ho usato vari strati di mdf da 6mm fino a formare il cono senza punta.
al centro del ultimo piattino ho fatto un foro da 5mm che capirai dopo.
prima ho riempito i scalini con stucco bicomponente che induriva alla svelta.
poi ho fatto una controdima con mdf da 1 cm ed in centro un chiodo del 60 che andrą a infilarsi nel foro di prima.
http://img114.imageshack.us/img114/6742/dima0ro.jpg
usato poi lo stucco normale in eccesso e mediante la rotazione della controsagoma si asporta l' eccesso.
adesso sta asciugando, domani si liscia con carta fine e si va di fondo per la laccatura.
-
Citazione:
Originariamente scritto da HCS
... a che serve??
serve ad aiutare lo spostamento della massa d' aria spostata da un passivo con 2,4 cm di escursione:D
o semplicemente a farti ingegnare a come farlo senza andare da un tornitore:D
grazie dei complimenti
ciao alex.
-
Citazione:
Originariamente scritto da HCS
... a che serve??
Č un sistema utilizzato gią da alcune case con nomi diversi.
Yamaha lo chiama QD.Bass
Questa č l'implementazione sul YST-SW1500.
http://www.areadvd.de/images/2006/ya...downfire_1.jpg
http://www.yamaha-music.co.kr/av/tec...real_08_03.gif
Anche Polk Audio ha un sistema simile che chiama "Power Port".
http://www.polkaudio.com/images/glob...ogy/withpp.gif http://www.tnt-audio.com/jpg/rt600ibotb.jpg
In pratica serve a scaricare meglio la pressione verso l'esterno diminuendo turbolenze e la perdita di efficienza tipica delle applicazioni downfire.
Ciao.
Altre info:
http://www.yamaha.ca/av/technology/QDBass.jsp
http://www.tnt-audio.com/casse/polk-rt2000i.html
http://www.polkaudio.com/education/t...icle.php?id=30