ECP: Sostituzione condensatori
Dopo aver letto su AVS Forum vari 3ad sull' utilità di sostituire i condensatori elettrolitici stanchi dopo anni di utilizzo o comunque vecchi dopo piu’ di 8 anni dalla fabbricazione, solleticato dall’ idea di poter spremere il mio ECP 4100 oltre i suoi limiti, ho ordinato su Rs-components.it i componenti presenti sulla video input board, nelle tre neck board e nella scheda del bias/focus.
Ieri sera, armato di pazienza mi sono deciso a mettermi al lavoro, ed ho sostituito per incominciare gli elettrolitici sulle neck board e quello sulla scheda del fuoco. Ho acceso il proiettore ed ho incrociato le dita.
Risultato:
lo spessore delle linee nel crosshatch si e’ ridotto spaventosamente, ed ho dovuto ritoccare l’ astigmatismo ed il flare. Ho ritoccato anche i fuochi elettrici. Il rosso e’ semplicemente meraviglioso, il verde quasi perfetto (e’ leggerissimamente fungato), il blu nonostante la stampatura e il prato fungoso che presenta e’ decisamente buono.
Soddisfatto ho smontato la video input board ed ho sostituito ben 17 elettrolitici e 7 ceramici al tantalio. Rimontato il tutto ho riacceso il vpr e…
Wow !!
Sballato in colorimetria (troppo verde/giallo), ritoccato la G2 e ricontrollato i valori del catodo. Colori piu’ vivi, e’ proprio vero quello che scrivevano su AVS, una immagine decisamente piu’ tridimensionale, sembra che l’ immagine esca dallo schermo.
Nessun blooming fino a 8-9 di contrasto.
Risoluzione 1024x768, linee di scansione nitide a 2 metri. Salito di risoluzione 1152x864 a 50Hz linee ancora visibili ma leggero peggioramento del microcontrasto. Riscendo a 1024x768x 50Hz.
Stanco ma felice vado a dormire !!
Prossimi passi:
fine settimana conto di scendere il proiettore per fare la modifica alle ventole e per riverniciare il case;
per fine mese sostituisco i 3 tubi e cambio il chip DALLAS che ho già sulla scrivania :D .
Poi, si vedrà…
P.S.: Nel frattempo, comunque una sessantina di film sono già passati per le lenti del mio fido ECP !!
Re: ECP: Sostituzione condensatori
Citazione:
ronf ha scritto:
Risoluzione 1024x768, linee di scansione nitide a 2 metri. Salito di risoluzione 1152x864 a 50Hz linee ancora visibili ma leggero peggioramento del microcontrasto. Riscendo a 1024x768x 50Hz.
Stanco ma felice vado a dormire !!
Prossimi passi:
fine settimana conto di scendere il proiettore per fare la modifica alle ventole e per riverniciare il case;
per fine mese sostituisco i 3 tubi e cambio il chip DALLAS che ho già sulla scrivania :D .
Poi, si vedrà…
Nel mio ,le linee di scansione non le vedo neanche a 800x600!!!:(
Credo che dopo la sfungatura proverò anchio a sostituire i condensatori in quanto l'immagine è troppo impastata e sfuocata...
Per curiosità dove hai trovato il chip "DINASTY"?:D
e la modifica delle ventole in cosa consiste?
Io ho tolto le griglie ma la rumorosità delle ventole non è diminuita granchè.