Ho visto il nec lt220s: beata ignoranza!
Ieri sera sono andato a vedere la partita da un mio amico che fortuitamente(è dell'azienda per cui lavora) aveva a casa il sudetto proiettore DLP business(1800 lumen, contrasto 600:1, € 2.500 circa), così per vederci la partita, alla bel e meglio, lo abbiamo collegato in composito alla televisione (un 21" samsung di 10 anni fa), abbiamo fatto uno schermo penso di un 1 metro di base proiettando sul muro, utilizzando anche il Keystone per raddrizzare l'immagine, in quanto il proiettore era sbilenco. Penso che una sistemazione peggio di questa non la potessimo fare!
Cmq, che se ne voglia dire, l'immagine pur provenendo da un segnale terrestre, era + che godibilissima. Bei colori, profondità, artefatti (sinceramente se ne parla tanto ma devo capire cosa siano, sempre che esistano) inesistenti, l'arcobaleno l'ho visto sporadicamente ma non mi ha dato fastidio, le altre 3 persone insieme a me lo hanno dovuto cercare per forza quando gli ho chiesto se lo vedevano.
Unico neo: parecchia luce spuria(penso che sia il quadrato + chiaro che fa da cornice all'immagine, giusto????).
Cmq in 4 persone ci siamo goduto parecchio la partita(eccetto per il risultato abche se ci stava tutto):rolleyes:
Forse anche meglio del mio pt300(affermazione un pò precipitosa in quanto bisognerebbe fare un confronto diretto con un schermo di 100").
La mia impressione è che forse, utopisticamente, si rischia di perdersi troppo a filosofeggiare e ad uscire matti sui pixel, sulle risoluzioni, sulle tarature, quando poi, magari, per ottenere un immagine godibile basta poco(immagine godibile e + che godibile non vogliono dire immagini prefette).
Beata ignoranza!!!
Ciao
Giacomo
Re: Ho visto il nec lt220s: beata ignoranza!
concordo pienamente. io sto per acquistare un x1 (o mt100) che ho visto in funzione senza trovare il famoso arcobaleno. cmq credo che per uno che guarda una partita o un film con un videoproiettore quando fino a quel momento li guardava solo in televisione, sia comunque un grosso passo in avanti e rimarrebbe soddisfatto a prescindere dal proiettore, lcd o dlp che sia.
io ad esempio, ho visto per la prima volta un proiettore lcd epson di qualche anno fa (e500 mi pare) e nonostante gli eviddenti limiti, sono rimasto a boccaperta (nonostante i neri non neri, nonostante i pixel, ecc.) e ho deciso di acquistarne uno il meno caro possibile, perché cmq in casa è una libidine a prescindere da marca e modello. certo, se poi li proviamo uno di fianco all'altro è chiaro che le differenze ci sono e si vedono, eccome!! ma finché uno rimane a casa propria col suo bel proiettore anche se non top level penso che venga cmq rapito dalle immagini proiettate tipo cinema.
ciao
loreweb
Citazione:
carbo ha scritto:
Ieri sera sono andato a vedere la partita da un mio amico che fortuitamente(è dell'azienda per cui lavora) aveva a casa il sudetto proiettore DLP business(1800 lumen, contrasto 600:1, € 2.500 circa), così per vederci la partita, alla bel e meglio, lo abbiamo collegato in composito alla televisione (un 21" samsung di 10 anni fa), abbiamo fatto uno schermo penso di un 1 metro di base proiettando sul muro, utilizzando anche il Keystone per raddrizzare l'immagine, in quanto il proiettore era sbilenco. Penso che una sistemazione peggio di questa non la potessimo fare!
Cmq, che se ne voglia dire, l'immagine pur provenendo da un segnale terrestre, era + che godibilissima. Bei colori, profondità, artefatti (sinceramente se ne parla tanto ma devo capire cosa siano, sempre che esistano) inesistenti, l'arcobaleno l'ho visto sporadicamente ma non mi ha dato fastidio, le altre 3 persone insieme a me lo hanno dovuto cercare per forza quando gli ho chiesto se lo vedevano.
Unico neo: parecchia luce spuria(penso che sia il quadrato + chiaro che fa da cornice all'immagine, giusto????).
Cmq in 4 persone ci siamo goduto parecchio la partita(eccetto per il risultato abche se ci stava tutto):rolleyes:
Forse anche meglio del mio pt300(affermazione un pò precipitosa in quanto bisognerebbe fare un confronto diretto con un schermo di 100").
La mia impressione è che forse, utopisticamente, si rischia di perdersi troppo a filosofeggiare e ad uscire matti sui pixel, sulle risoluzioni, sulle tarature, quando poi, magari, per ottenere un immagine godibile basta poco(immagine godibile e + che godibile non vogliono dire immagini prefette).
Beata ignoranza!!!
Ciao
Giacomo