Perchè i plasma 1366x768 partono da 50"
Gentili utenti del forum, sono in procinto di acquistare una TV HD; dopo aver visionato vari negozi, scrutando tra modelli con le varie tecnologie sono giunto ad individuare nel plasma il TV a me più consono.
Premetto intanto gli usi che ne faccio (ne farò):
- SKY HD (film e sport)
- SKY SD (come sopra)
- DVD SD (quando usciranno ovviamente anche HD)
- Mediacenter (dvd off-line, foto, musica e se la visualizzazione lo
consente anche internet)
Al di la della marca e del modello, mi piacerebbe che chi condivide lo stesso tipo di utilizzo col mio, mi possa raccontare le proprie esperienze in merito e la scelta fatta di conseguenza.
Ho letto che i modelli con pannello 1024x1024, riscalano il segnale 720p opportunamente, ed il tutto viene aggiustato in quanto i pixel non sono quadrati, ma in presenza di segnale da PC via HDMI, come si comportano? Riuscirei a vedere l'output da mediacenter mappato 1:1, o in alternativa con le proporzioni corrette (ad esempio per vedere foto)? E poi, perchè per dotarmi di un pannello 1366x768 dovrei acquistare almeno un 50" (con notevole esborso economico in +)?
Grazie in anticipo per qualsiasi contributo
k