HDTV in Italia su cassette Dvhs....
Piccola provocazione: come molti di voi sapranno, l'HDTV in risoluzione piena e` registrabile su apparecchi tipo il JVC sh 30000,
che consente di godere appieno della qualita` di questo mezzo di trasmissione, registrando tramite Fireware da apposito decoder satellitare.
Francamente, mi sono passato delle ore di puro piacere solamente con il materiale documentaristico trasmesso in 1080i, perche` il senso di realismo di questo formato e` a dir poco trascendentale.
Tralascio le release di Film originali perche` ancora troppo sparute, ma non mi dite che utenti dotati di impianti HT da svariati milioni ( per reggere l'HDTV,di solito, si parla di PJ con tubi da 8" o plasma o altro, ma sempre robetta costosa )non possono fare un pensierino ad un apparecchio del genere per poi trovarsi qualcuno che, in America,rintracciato tramite i vari forum o conoscenze varie, gli possa registrare un po` di materiale filmico o documentaristico.
Costi? Sicuramente alti, niente da dire; il lettore credo verrebbe a costare, importato in Italia, almeno un 1600/1700 dollari tra trasporto, tasse e balzelli vari, nastri vergini da 20/25 dollari per un 200 minuti circa di registrazione, senza contare che e` improbabile che troviate qualcuno che ve lo faccia gratis, quindi si parla probabilmente di un 40/50 dollari per ogni ora di materiale registrato...Credo pero` che chi si e`gia` speso dei bei milioncini per uno scaler non dovrebbe poi essere cosi` intimorito da un simile prospetto di spesa, pur di godere di una immagine che, a mio parere, e` talmente migliore di quanto fornibile da un upscaling di sorgenti Pal o Ntsc ( 960 p o 576p) da non rendere neanche confrontabili i risultati.
Meditate, gente, meditate.....
Re: HDTV in Italia su cassette Dvhs....
Citazione:
Originariamente inviato da andrea aghemo
Tralascio le release di Film originali perche` ancora troppo sparute, ma non mi dite che utenti dotati di impianti HT da svariati milioni ( per reggere l'HDTV,di solito, si parla di PJ con tubi da 8" o plasma o altro, ma sempre robetta costosa )non possono fare un pensierino ad un apparecchio del genere per poi trovarsi qualcuno che, in America,rintracciato tramite i vari forum o conoscenze varie, gli possa registrare un po` di materiale filmico o documentaristico.
Quest'idea non mi giunge nuova ;)