prime impressioni errate...
Salve ragazzi!
Sono nuovo e devo farvi i complimenti per questo interessantissimo forum.
Ero un possessore di un plasma 42 pollici HD compatibile e con una risoluzione 852x480, collegato al mio nuovo decoder HD tramite DVI.
Immagin veramente soddisfacenti, quelle SD in DVI recuperavano tantissimo, con colori, luninosità e contrasto apprezzabili, per non parlare dei canali HD, ottimi sotto tutti i punti di vista. Ho pensato : FIGURATI CHE BELLO CON UN TELEVISORE HD READY!!!!!!!!!
Dopo settimane e settimane passate ad informarmi su quale display comprare per entrare finalmente nel mondo dell HD, ero arrivato ad una lista di pretendenti per l'acquisto finale :
LCD
Samsung lm40r76
Toshiba 40WL66
Jvc LT40S70ZU
Plasma
Pioneer 43 pollici
Ho letto riviste, recensioni da siti italiani, inglesi e tedeschi. Inoltre ho visitato numerosi forum che trattassero l'argomento.
Ed ho girato non so quanti negozi per vedere da vicino i "gioiellini" e ieri ho avuto un dubbio veramente amletico :
Comprare un plasma o LCD?
Per quanto riguarda gli LCD, la scelta cadeva sul JVC, che mediamente è il display più apprezzato, soprattutto dagli esperti, con tempi di risposta EFFETTIVI molto bassi e tecnologia integrata veramente all'avanguardia.
La casa giapponese ha cercato di eliminare i difetti dell’immagine che spesso affliggono gli schermi TV di questo tipo, raffinando la già sperimentata tecnologia di miglioramento delle immagini D.I.S.T.. Questo modello DynaPix HD è infatti dotati dell’ultimo sistema D.I.S.T. integrato che è particolarmente adatto per i contenuti e le applicazioni HD del giorno d’oggi: sfruttando una CPU da 32 BIT per l’elaborazione delle immagini, il campionamento dovrebbe risultare ancora più veloce, con contorni più nitidi e definiti. DynaPix HD cerca inoltre di aumentare e bilanciare al meglio la risoluzione delle immagini, qualunque sia la sorgente video, e supportare un uscita con segnali video HD completi.
A questo si aggiunge un discreto design, un prezzo molto concorrenziale ed un ottimo impianto audio, con le raffinatezza delle casse a cono oblique e del maxxbass.
Il Samsung mi lasciava perplesso per alcuni difetti evidenziati da molti clienti per quanto riguarda la tecnologia per l'elaborazione digitale, confermando comunque la bontà del nuovo pannello s-pva.
Il Toshiba è un ottimo prodotto, ma ho stranamente notato una grossa differenza tra il modello 32 e quello 40 ( il 40 l'ho trovato in un solo negozio). Ed io avevo bisogno prorpio del 40!
Per quanto riguarda il Pioneer, bhe, non c'è che dire, ottimo sotto tutti i punti di vista, ma la risoluzione del pannello è 1024x768 e in prospettiva HD resta comunque un "Entry-level". E poi costava €800,00 in più, una cifra molto rilevante.
Nell'acquisto di ieri ho focalizzato la mia attenzione soprattutto su una sorgente HD, paragonando il Pioneer al JVC. Devo dire che la stragrande maggioranza dei negozi ha segnali SD veramente penosi e commessi poco informati e disponibili. Non mi è stato possibile, quindi, dare un giudizio oggettivo e generale sulla qualità d'immagine standard su tutti i pannelli che ho visto, e sono stato "costretto" a fidarmi dei dati tecnici e delle informazioni/giudizi letti su internet.
Ritornando al discorso dell HD, il Pioneer ed il JVC erano collegati in component con una promo PANASONIC.
L'impressione generale era che chiaramente il plasma aveva dei colori più naturali ed una qualità generale più elevata. Ma la differenza di prestazoni non era effettivamente corrispondente a quella di prezzo. In parole povere, secondo i miei occhi il JVC era "leggermente" inferiore ( comunque superiore a tutti gli LCD in HD, Sammy, Toshy, Sharp e Sony, tranne ai Philips collocati in una fascia di prezzo "premium price" non paragonabile e con un'estetica che a me proprio non garba ), costando una barca di soldi in meno!!!
Alla fine ho comprato il JVC...
Arrivato a casa, collego il decoder ed inizio a smanettare con le impostazioni.
Ecco il mio giudizio :
Con i segnali HD, il televisore è un gioiello! Una goduria per gli occhi, leggermente inferiore solo ai nuovi Philips. L'audio ha confermato quanto detto di buono, per essere uno schermo piatto, siamo all'eccellenza assoluta. Ma.......
I canali SD in RGB dal decoder fanno veramente piangere!!!
Immagini piene di pixel ed artefatti, il mio vecchio plasma sembrava una ferrari! Sono stato ore ed ore a cambiare impostazioni, ma niente, il risultato è meno che mediocre. Si salvano solo un po' determinati canali, in primis quelli Mediaset (???), ma per il resto è una penuria.
Spero che qualcuno abbia il mio stesso LCD per confrontarmi e per avere consigli sulle impostazioni di immagine.
Ripeto, nei negozi i segnali SD non erano attendibili, ma in generale tutti gli LCD erano scarsi. Pensavo fosse un problema di collegamenti, non potevo e non riuscivo a dare un giudizio attendibile!...
Sto pensando seriamente di tornare al negozio con LCD per PREGARE di cambiarlo con il Pioneer, dando la sostanziosa differenza.
Voi che dite??? Consigli? Qualcuno che ha il mio stesso LCD???
Vi prego, Help!!!....