una riflessione sul mercato HT
Per motivi che non e` il caso di citare, mi e` capitato di dover riflettere su alcuni aspetti relativi al mercato HT.
Leggo spesso di come molti, nel forum, si lamentino circa la difficolta` di vedere prodotti in funzione presso negozi e/o centri di grande distribuzione, ma curiosamente sono ancora maggiori coloro i quali cercano il risparmio allo spasimo presso il piu` remoto venditore di Internet.
Non vi sembra che siano due posizioni un tantino in antitesi?
Ci lamentiamo di importatori e/o rivenditori apparentemente ladri o con la benda sull'occhio, ma io non ne ho ancora visto nessuno girare in Rolls Royce e spendere fiumi di denaro ai casino` di Montecarlo...Mi pare tuttavia logico che chi rischia il proprio tempo e denaro (e molto, anche) in un qualche progetto, si possa e si debba attendere un ritorno proporzionato.
Mi chiedo se mai nessuno si sia messo a fare davvero i conti di quanto costi assumere un certo ruolo all'interno della catena di distribuzione, soprattutto in un paese come l'Italia, con una legislazione che sembra disegnata apposta per massacrare l'iniziativa privata....
Addirittura( Emidio, non volermene, non e` pubblicita` gratuita), come HTprojectors, e` capitato che qualcuno si sia "indignato" del fatto che si chiedesse un contributo di abbonamento....salvo rientrare alla grande quando, spiegando l'ordine di grandezza dei costi, si e` compreso come fosse indispensabile non per comperare una Porsche a testa, ma per non chiudere i battenti dopo due mesi di esercizio!
Insomma, mi chiedo se ogni tanto non sia il caso di ripensare all'atteggiamento che assumiamo, come utenti finali, e chiedersi se talvolta non si sia troppo esigenti rispetto alle reali possibilita` del mercato....Non vorrei rendermi inviso, ma mi pare che l'italiano medio abbia spesso un approccio meno maturo di quello che sarebbe lecito aspettarsi.
Prima di rispondermi, pero`, aspettate che indossi l'elmetto, perche` qualcosa mi dice che mi arriveranno un quid di sassate...
Ciao a tutti!
c'è qualcosa che non quadra
non riesco a rendermi conto come il Philips 963, tanto di moda su questo forum, possa costare 470 Euro in germania ed 800 Euro in Italia, visto che è la Philisp stessa che distribuisce il prodotto in entrambe le nazioni (quindi non c'è di mezzo nessun bieco importatore), e che oggi le grandi case sono particolarmente attente alla politica dei prezzi all'interno della CEE: sono diventati matti oppure sono due versioni diverse dello stesso apparecchio, magari con caratteristiche diverse ?????
Scagli la prima pietra quello di noi che non è andato 100 volte dal suo negoziante di fiducia a rompergli i marroni per provare questo o quest'altro ... per poi andarselo a comprare su internet (a me era capitato con la Nikon F2: dopo aver massacrato il mio negoziante "di fiducia", al primo viaggio a Hong-Kong ne avevo comprate due, (una anche per mio fratello), salvo pio tornare al negozio con le orecchie basse e la coda fra le gambe per una riparazione in garanzia....
Da ultimo la scorsa settimana ho rispedito al mittente (alias: negozio) la motherboard Asus P4T533 perchè non riuscivo a trovare le Rimm giuste in un tempo ragionevole, così mi sono stufato ed ho ordinato una P4G8X : avrei potuto fare altrimenti con un prodotto acquistato da un sito internet <<tedesco di germania>> ???? e ancora: quando mai quel povero cristo venderà quella maledetta Mboard che gli ho reso ????
come sempre credo che la verità stia nel mezzo: se abbiamo un mercato involuto non può essere tutta colpa solo dei fornitori, anche noi clienti facciamo la nostra parte.....
pierino46
Re: Re: Se posso...........
Citazione:
Originariamente inviato da Paolo UD
Dimentichi forse che certe città non sono neppure un quartiere di Roma, quindi non è poi così facile trovare delle alternative..:mad:
Paolo, hai ragione, ti assicuro che il mio intervento non voleva essere una critica nei tuoi confronti...anzi ;)
Capisco perfettamente che, per chi vive in una grande città, la situazone sia molto più semplice, ed anch'io al tuo posto, dopo l'incontro con il losco figuro, mi sarei rivolto altrove.... anche su internet, non avendo alternative.
Volevo solo riportare la mia esperienza, spezzando una lancia a favore della categoria dei negozianti, affinchè non si generalizzasse troppo ;) :)
Ci@o :)
Luigi
Re: Re: Re: Se posso...........
Citazione:
Originariamente inviato da luny74
...affinchè non si generalizzasse troppo...
Anch'io ;)
Emidio