Problemi plasma: leggende metropolitane o realtà
Ciao a tutti
Ho deciso di aprire questo post per chiarirmi e possibilmente chiarire a tutti quelli con i miei stessi dubbi per quanto concerne i problemi intrinsechi alla tecnologia Palsma. Mi interesserebbe capire qual' è il limite tra realtà e leggende mentropolitane. Per quanto concerne il problema del burn-in come stanno realmente le cose? poniamo in caso che io decida di guardare un film in dvd che ha un po di banda nera superiore e inferiore, se decido di non usare la funzione di zoom al termine della visione del film stesso (facciamo 2 ore di visione) mi ritrovo con le due bande nere impresse sullo schermo? se si è un fenomeno temporaneo o permanente? poniamo invece il caso che guardi una partita di calcio su Sky. al termine della partita mi ritrovo con il logo di Sky e la grafica che indica minuto di gioco e risultati impressi sul pannello? anche in questo caso si tratta di fenomeni temporanei o permanenti? Se questi fenomeno temporanei fossero confermati da voi possessori mi piacerebbe sapere anche quanto sono invasivi (si riesce ugualmente a guardare la tv oppure i loghi impressi sulla tv sono talmente visibili che si puo tornare a guardare la tv solo dopo che sono spariti?) e quanto ci vuole perchè spariscano? concluso il discorso burn-in vorrei chiedere informazioni sulla presunta perdita di luminosità del display. Ho letto in giro per la rete che dopo circa due anni di utilizzo la luminosità del display diminuisce sensibilmente. Questa cosa è vera? perchè capite bene che anche se la durata degli attuali pannelli dichiarata (50.000/60.000 ore) basterebbe per 10 anni di visione sarebbe inutile se poi dopo due anni si perde luminosità. Grazie a tutti quelli che mi risponderanno. Ciao ciao
Luca