3ad interessante a cui partecipo volentieri.
Cerco di dare il mio pubblico contributo.
Gli ampli alternativi vanno secondo me divisi in 2 categorie:
I 5.1 classici tutta qualita' audio, niente, ma proprio niente, fronzoli ma potenza da vendere e qualita' audio nella configurazione 2 canali da far impallidire i concorrenti hi-fi della stessa fascia di prezzo.
Anche dalla progettazione e circuitazione di questi prodotti si nota che sono dei preogetti nati per l'hi-fi e modificati per l'ht.
Mi riferisco al cav A8 ed al suo gemello a 2 vie A10 aeron
Oppure al korsun rispetto al dussun v6.
Poi ci sono quelli tutto fronzoli (ma anche sostanza e qualita') che presento molte elaborazioni del suono, tanto odiate i n campo hi-end.
Quindi equalizzazioni a non finire, karaoke etc.
Sta poi ad ognuno scegliere cio' che piu' gli garba o quello che risponde maggiormente alle proprie esigenze.
Certo, le riviste del settore non ne parlano, ma per un motivo ben preciso: i distributori non comprano spazi pubblicitari quindi non recensiscono un bel nulla.
Nel mio campo (medico-farmaceutico) funziona cosi: sono le riviste che si rivolgono agli importatori tentando di vendere spazi pubblicitari e offrendo in cambio recensioni (immaginate l'obiettivita') e spazi redazionali.
Ci scommetto che funziona cosi' anche per l'hi-fi.
Io apprezzo (questione di gusti) di piu' i tradizionali 5.1 anche perche' con il mio impianto ascolto molta musica ( anche adesso stravaccato sul divano mentre scrivo sul laptop Vinicio Capossela canta Il ballo di san vito)
Un modello di cui mi dicono meraviglie e' il korsun9, ormai famoso per la replica costosissima marcata red roses (Mark Levinson e' il proprietario del marchio avendo "venduto" il suo nome ad un'altra azienda): il red roses costa 5500€ contro i 1000 scarsi del korsun; io pero' non l'ho mai ascoltato e non esprimo giudizi se non sull' estetica invero bruttina.
Dei prodotti cav si parla in un altro 3ad; ascoltati i modelli piu' significativi A8 e 2086 posso solo confermare il rapporto q/p eccezionale.
Ho sentito parlare bene di aeron ma i progettisti dovrebbero (uso il condizionale non essendo certo al 100% ma al 90) essere gli stessi di cav mentre la fabbrica che li produce e' cav quindi possono valere gli stessi discorsi fatti per cav.
Visitando il sito
www.cav-audio.com si vede che l'azienda e' enorme e produce molti prodotti che poi altri marchiano e vendono.
Che dire, secondo me e ripeto secondo me, sono la scelta vincente.
Attualmente ho un pre+finale rotel che finira' presto sul mercatino per far posto al cav a8 di cui mi sono invaghito.
Ciao
Ale