I gelletti per la messa a fuoco dei tubi
che permettono la messa a fuoco della zona periferica e quella centrale,hanno un movimento indipendente?Mi spigo meglio,io posseggo un sony 1030 e agendo sulla messa a fuoco dei tubi se cerco di di mettere a fuoco la zona centrale,devo spostare entrambe le suddette viti da un senso o dall'altro.Possono avere un movimento indipendente?O provato a forzare un pochino,ma non c'e' stato niente da fare.
p.s. :Bosef, se sei in ascolto tu potresti aiutarmi,credo che tu un pochino lo conosca:D :D :D .
Ciao,Snikt
io ho sempre roteato i perni..
cioe' allentavo entrambi i galletti e spostavo orizzontalmente i perni a dx oppure a sx.In questo modo l'immagine si metteva a fuoco contemporaneamente al centro n nella zona periferica.Voglio provare a fare come dici tu,allentandone uno per volta e agendo sui tubi.
Grazie,Snikt
Se ne allento uno soltanto non si muove niente...
:( ..Come mi consigliate di agire sui fuochi?.Allento tutti e due i galletti di ogni singolo tubo e riprovo a muoverne uno solo forzando unpo' la mano oppure cosa posso fare?
Ciao,Snikt
Vi ringrazioo del vostro supporto,ma..
non c'e' stato niente da fare.Se ne allento una non riesco a muovere il tubo.Bisogna per forza di cose allentarle tutte e due.
Comunque ho avuto una messa a fuoco niente male.
Grazie.Ciao,Max
Re: Vi ringrazioo del vostro supporto,ma..
Citazione:
Originariamente inviato da snikt
non c'e' stato niente da fare.Se ne allento una non riesco a muovere il tubo.Bisogna per forza di cose allentarle tutte e due.
Comunque ho avuto una messa a fuoco niente male.
Grazie.Ciao,Max
Snikt, ancora mi domando come abbia fatto ad avere un buon fuoco muovendo contemporaneamente le due sezioni!
Fai una cosa: serra i due galletti ed allenta quello frontale.
Facendo leva sul perno che imprigiona il galletto, prova a girare lentamente nell'ambito dell'asola presente.
Serra quindi il galletto ed allenta quello posteriore: DEVI riuscire amuovere il corpo piuttosto che il perno.
Saluti
Luca
allora ..forse ho un po' esagerato...
a dire che la messa a fuoco e' venuta bene:D .Diciamo che non mi dispiace.Forse perche'quando ho prso il vpr da Bosef ho rispettato la stessa distanza di visione e montaggio e la cosa mi ha aiutato.Comunque ho provato a stringere i galletti di ogni tubo e allentarne uno per volta facendo forza sulla vite .Purtroppo non riscontro nessun movimento e non vorrei forzare per paura di rompere la vite filettata.Oggi mi ci mettero' di tigna.O io o lui (anche se temo che la spunti lui).
Grazie per i consigli.
Oggi vi aggiornero' sul risultato.Permettetemi un piccolo (anche se banale)dubbio.E' possibile che per la messa a fuoco di questo tipo di lente bisogna agire contemporaneamente sulle due vite che agiscono sia sulla zona pperiferica che su quella centrale?
Perdonatemi la fesseria ma e' un quesito che voglio risolvere.
Ciao,Snikt