Quanto lungo posso farlo il cavo FFRC di TNT-Audio????
ciao a tutti sono in procinto di autocostruirmi il famoso cavo
FFRC seguendo le istruzioni di tnt-audio, però
con la variante che il mio non sarà biwiring ma monowiring.
Ho già preso tutto il materiale (cavo cat.5e banane ecc..) ma
proprio prima di iniziare ho dato una riletta all’articolo
e mi viene il dubbio che forse ho tralasciato una cosa importantissima..
quanto posso farlo lungo questo cavo????
mi pongo questa domanda dopo che ho letto un’articolo e vi quoto sotto
quello che un utente afferma:
In primo luogo, ritengo che l'attorcigliamento dei conduttori porta ad un decremento dell'induttanza del cavo, ma al prezzo di un aumento della capacità, e quindi richiede che sia quanto più corto è possibile.
fonte:
http://www.tnt-audio.com/clinica/cat5questions.html
il cavo che devo fare io una coppia è lunga 5 metri,
e un’altra coppia è lunga 13 metri…
sono delle lunghezze esagerate???
se faccio questo cavo FFRC di queste lunghezze cosa comporta???
me ne accorgo di eventuali differenze??
voglio però subito dirvi che io non sono un esperto audio!!!
il mio è un impianto home theatre …., mi è venuta in mente l’idea
dell’autocostruzione perché ora ho il cavetto normalissimo a 8,
quello da evitare come la peste, e per curiosità nonché per
la bellezza che ha questo cavo.
potete darmi dei consigli?
vi ringrazio molto
ciao