Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistemi/613.html
Radiospire Networks ha annunciato il lancio di una soluzione per la trasmissione wireless di segnali HDMI fino a risoluzione 1080p, compatibile con la codifica HDCP.
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
WAF addio
Una soluzione intelligente e sicuramente molto utile, che darebbe finalmente una risposta ad uno dei maggiori problemi di installazione: il passaggio dei cavi video, di solito di dimensioni importanti. Per eliminare del tutto il WAF dovrebbe però costare quasi nulla, e non credo sia possibile.
-
ADC/DAC
Non riesco a capire il perchè del doppio convertitore analogico/digitale... Il segnale HDMI in quanto digitale non dovrebbe aver bisogno di conversione, altrimenti addio vantaggi! Spero che qualcuno m'illumini...
-
ADC/DAC
Mi sono posto lo stesso quesito: l'apparato wireless dovrebbe solo trasmettere e ricevere.
Il convertitore potrebbe servire come ingresso di un'altro segnale video analogico da trasmettere in linea ? Bha ?
Attendiamo un riscontro ... sia di funzione che di PREZZO !
-
bisognerebbe anche capire se davvero la banda video per un 1080p a 50/60Hz sia davvero garantita ... non solo scritta su carta.
La vedo difficile onestamente.
Mandi
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
bisognerebbe anche capire se davvero la banda video per un 1080p a 50/60Hz sia davvero garantita ... non solo scritta su carta.
La vedo difficile onestamente.
Mandi
Alberto :cool:
Ho le Tue stesse perplessità .... già appena letta la news ..... poi mi son detto: Possibile che devo postare l'ennesimo messaggio da Bastian Contrario ??? :D
E mi sono stato zitto .... :D
Cmq ... a parte la funzionalità da verificare .... ma dobbiamo proprio spararci tutte queste onde ?? :confused:
Non bastano già i cell che ci trapanano il cervello tutto il giorno ??? :confused: :rolleyes:
;)
-
Bisogna anche capire al di là del se c'è la banda video, se c'è la conversione AD e se il prezzo è umano QUANDO il prodotto sarà realmente in vendita.
Gefen ( che fra le altre cose ha fatto un annuncio similare in questi giorni ) aveva annunciato un collegamento DVI wireless un anno orsono, ma il prodotto non è stato messo in commercio.
Di seguito il link. http://www.macitynet.it/ilmiomac/aA19989/index.shtml
Parafrasando i Coldplay....give me real don't give me fakes......
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
bisognerebbe anche capire se davvero la banda video per un 1080p a 50/60Hz sia davvero garantita ... non solo scritta su carta.
Anche il prezzo. Muratore+imbianchino potrebbero costare di meno. Dove è possibile, utilizzo sempre collegamenti wired, anche per il PC. Ho scoperto l'acqua calda!:D:p
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Anche il prezzo. Muratore+imbianchino potrebbero costare di meno. Dove è possibile, utilizzo sempre collegamenti wired, anche per il PC. Ho scoperto l'acqua calda!:D:p
Ciao
Dipende, magari se ci metti un recipiente di acqua in mezzo la scalda davvero l'acqua quel bel flusso di onde :D
L'idea non è male, ma il bello dell'HDMI è il segnale digitale di alta qualità; non so via WiFi quanto riescono a garantire a livello di qualità pur avendo la banda utile... (che succede, se accendo qualche cosa che gli da fastidio inizio a vedere microscatti o altro?)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Riker
L'idea non è male, ma il bello dell'HDMI è il segnale digitale di alta qualità; non so via WiFi quanto riescono a garantire a livello di qualità pur avendo la banda utile... (che succede, se accendo qualche cosa che gli da fastidio inizio a vedere microscatti o altro?)
Luca,
la banda passante utilizzata da HDMI è molto maggiore di quella garantita da collegamenti IEEE 802.11b/g. Anche la frequenza indicata, non è conforme a quello standard. Utilizzano, credo, qualcosa di proprietario.
Ciao:)
Riccardo
-
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Anche la frequenza indicata, non è conforme a quello standard. Utilizzano, credo, qualcosa di proprietario.
pensa che una banda di nullafacenti friulani aveva intenzione di utilizzare lo stesso chip che poi la Gefen dice inserire qui ....
ma dato che la BW non era garantita a 1080p (anzi ... forse i tre quarti ... ;) ) hanno lasciato perdere e si sono messi a cercare altro ...
che gente, eh ? :p
Mandi !
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
ma dato che la BW non era garantita a 1080p (anzi ... forse i tre quarti ... ;) ) hanno lasciato perdere e si sono messi a cercare altro ...
che gente, eh ? :p
Mandi !
Alberto :cool:
Quei nulla facenti friulani o la Gefen?!?:D:D:D:p
Ciao:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Quei nulla facenti friulani o la Gefen?!?:D:D:D:p
Ciao:)
:D :D
Ma il discorso è fin troppo chiaro :cool: ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Luca,
la banda passante utilizzata da HDMI è molto maggiore di quella garantita da collegamenti IEEE 802.11b/g. Anche la frequenza indicata, non è conforme a quello standard. Utilizzano, credo, qualcosa di proprietario.
Ciao Riccardo :)
Sicuramente gli standard non sono quelli del "WiFi" a/b/g vista la banda dichiarata, ma pur avendo banda a sufficienza quello che mi lascia perplesso è il fatto che non deve soffrire di interferenze.
Spesso questo tipo di soluzioni sono molto valide per trasmissione dati, ma quando si parla di streaming video devono anche garantire che il flusso sia continuo e senza "interruzzioni" per parecchio tempo...
Ho visto spesso (anche sul link ad altà velocità e quindi non in standard WiFi) ogni tanto ci sono dei buchi o degli abbassamenti di banda di qualche millisecondo dovuti ad agenti esterni; in caso di dati puri non ci sono problemi ma in caso di streaming video potrebbero avere effetti spiacevoli sulla "goduria" di visione.
Non dico che sicuramente soffre di interferenze ma mi piacerebbe sapere a quali tipi di interferenza è o non è soggetto.
(Giusto per non scoprire, dopo aver sborsato parecchi soldi, che se accendo il microonde si blocca tutto :p )
-
Citazione:
Originariamente scritto da Riker
Non dico che sicuramente soffre di interferenze ma mi piacerebbe sapere a quali tipi di interferenza è o non è soggetto.
(Giusto per non scoprire, dopo aver sborsato parecchi soldi, che se accendo il microonde si blocca tutto :p )
LOL
Sono d'accordo con te. Se i nulla facenti di Pordenone non l'hanno adottato, ci sarà pure un motivo!
Ciao