videoproiettore non collegato con HTPC
un po' dappertutto si legge che i videoproiettori (qualsiasi modello immagino) rende al meglio se collegato con HTPC...insomma, se collegati direttamente al lettore rendono così poco? e con che tipo di cavo si può collegare se nel videoproiettore non è presente un ingresso RGB-Scart per non perdere in resa?
grazie
Paolo
Re: videoproiettore non collegato con HTPC
Citazione:
Originariamente inviato da moro
un po' dappertutto si legge che i videoproiettori (qualsiasi modello immagino) rende al meglio se collegato con HTPC...insomma, se collegati direttamente al lettore rendono così poco? e con che tipo di cavo si può collegare se nel videoproiettore non è presente un ingresso RGB-Scart per non perdere in resa?
grazie
Paolo
L'HTPC ti permette di controllare la risoluzione che mandi al videoproiettore,quindi nel caso di un LCD puoi mandare la risoluzione nativa della matrice del vpr.
Nel caso di un tritubo hai il vantaggio di mandargli direttamente un segnale progressivo senza aver bisogno di un duplicatore o triplicatore di linee esterno.
ma come la Holo c'è solo la ...Holo?
Vi faccio una domanda probabilmente molto ingenua: se da un qualunque dvd player entro nel PC tramite una scheda di acquisizione e poi affido tutto a Dscaler, dipoi mando l'elaborato al CRT, cosa ottengo? I vantaggi sarebbero:
decodifica audio e video a carico del lettore quindi fluidità e resa audio senza problemi mentre il pc farebbe solo da deinterlacer...dov'è l'intoppo?
saluti
Re: ma come la Holo c'è solo la ...Holo?
Citazione:
Originariamente inviato da B.K.
[B]Vi faccio una domanda probabilmente molto ingenua: se da un qualunque dvd player entro nel PC tramite una scheda di acquisizione e poi affido tutto a Dscaler, dipoi mando l'elaborato al CRT, cosa ottengo?
Come ti hanno gia' scritto e' molto meglio utilizzare il lettore dvd interno al PC, tuttavia in caso di filmati di origine video (come concerti e soprattutto cartoni animati) il player software e' piuttosto scarsino ed io personalmente gli preferisco il lettore DVD (Panasonic RA71) collegato in s-video alla scheda TV (una classica Hauppage Win TV) sotto Dscaler. Non siamo ovviamente a livello della Holo (e ci mancherebbe, se si ottenessero gli stessi risultati con un decimo del costo nessuno la comprerebbe piu') ma con il deinterlacciatore Tomsmocorp e una CPU sufficientemente potente i risultati sono piu' che accettabili.