Visualizzazione Stampabile
-
Aiuto com impianto HT
Buongiorno,
Circa due anni fa, senza esperienza, ho acquistato un impianto HT 3.1 composto da:
LG OLED B1 65"
DENON AVC-S660HBK
Klipsch R-620F
Klipsch Reference R-34C
Klipsch R-100SW
Per la riproduzione di film è ottimo, quello di cui non sono entusiasta è nella riproduzione musicale, spesso al 75% della potenza l'audio inizia a gracchiare, rimbomba parecchio e l'amplificatore si surriscalda.
A cosa può essere dovuto? Sono totalmente un novizio per cui non date nulla per scontato.
Grazie.
-
Il tuo sinto dovrebbe erogare ad occhio e croce 30/35 watt per canale, secondo le specifiche della casa madre (Power Output 8 ohm, 20 Hz - 20 kHz, 0.08% 2ch Drive: 75 W), mentre i diffusori e il centrale hanno un range di potenza consigliata dell'amplificatore che va da 100 a 400 watt, quindi diciamo che un certo squilibrio c'è. Se poi è questo che genera i problemi di cui parli difficile dirlo, così come è difficile capire come mai si verifichino solo con la musica.
-
Thread spostato nella sezione corretta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Artyziff
Il tuo sinto dovrebbe erogare ad occhio e croce 30/35 watt per canale, secondo le specifiche della casa madre (Power Output 8 ohm, 20 Hz - 20 kHz, 0.08% 2ch Drive: 75 W), mentre i diffusori e il centrale hanno un range di potenza consigliata dell'amplificatore che va da 100 a 400 watt, quindi diciamo che un certo squilibrio c'è. Se poi è questo che..........[CUT]
Grazie,
quindi la prima cosa da fare sarebbe sostituire il sintoamplificatore?
Se sì, cosa consigli?
ascolto principalmente rock e metal quindi preferirei una spinta soprattutto su medi e alti.
Grazie di nuovo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ciso22
Grazie,
quindi la prima cosa da fare sarebbe sostituire il sintoamplificatore?
Se sì, cosa consigli?
ascolto principalmente rock e metal quindi preferirei una spinta soprattutto su medi e alti.
Grazie di nuovo
Prima di spendere è sempre meglio vedere se la situazione è risolvibile. Quando ascolti musica come setti l'impianto ? Ascolti in "multicanale" (si fa per dire perchè è un 3.1) oppure setti in stereo o 2.1 (stereo + sub) ? Oppure il settaggio rimane lo stesso sia per i film che per la musica ?
-
Lascio sempre 3.1, cambio solo la funzione che c'è sul telecomando, "movie" o "music"
-
Ok, allora prova a settare in modalità stereo (2.0) o meglio ancora stereo + sub (2.1) e vedi se avverti qualche miglioramento. Poi un'altra cosa da verificare è come è impostato il sub e soprattutto il crossover.
-
Se le casse frontali sono in Small il subwoofer si dovrebbe sempre attivare con una modalità stereo.
-
Ho provato con i diffusori impostati su stereo 2.0, Crossover dei diffusori a 120hz e il problema sembra rimanere
-
Magari, semplicemente, esageri col volume e l'ampli va in distorsione.
Per il rimbombo, magari la stanza è piccola per il volume a cui ascolti.
-
Effettivamente essendo solo 13mq e non avendo l'insonorizzazione potrebbe essere quello, però mi spiega più il rimbombo che la distorsione. Sbaglio?
Ad ogni modo ho un vecchio ampli Krell, potrei provare se ho lo stesso problema anche con quello.
-
Il rimbombo per la stanza piccola, la distorsione per l'ampli che non ce la fa. Ma non puoi nemmeno pretendere di avere un volume alto e indistorto in una stanza piccola. La fisica non te lo consente.
-
Avere una tappezzeria adeguata aiuterebbe?
-
-
Quindi, ricapitolando:
Per il rimbombo non posso farci nulla perché la stanza è troppo piccola.
Per la distorsioni si può provare a cambiare ampli.
Cosa suggerite?