Ciao Ragazzi vorrei cambiare tv e vorrei prendere un 75" o addirittura 85 come remota possibilità cm budget credo di poter arrivare a 1300 1400 massimo non di più.
Utilizzo 4k, sport, e ps5
Visualizzazione Stampabile
Ciao Ragazzi vorrei cambiare tv e vorrei prendere un 75" o addirittura 85 come remota possibilità cm budget credo di poter arrivare a 1300 1400 massimo non di più.
Utilizzo 4k, sport, e ps5
Visto il budget ristretto ti tocca scendere a compromessi e questo Hisense miniled U7KQ da 75" per rapporto q/p potrebbe essere adatto
https://www.euronics.it/tv-e-audio/t...232009360.html
Consiglio personale: alza leggermente il tiro e vira su prodotti con una migliore elaborazione video tipo il Sony X85L.
Ciao,
considerando il tuo budget credo che il miglior 75" tu possa acquistare sia l'Hisense 75U7KQ.
E' un 75" MiniLED a 144 Hz che va bene anche con le consolle next gen. :)
https://www.euronics.it/tv-e-audio/t...232009360.html
https://eisa.eu/awards/hisense-65u7kq/?lang=it
.
Dai retta a Giaguaro e prova il Sony, visto il costo del TV il minimo che possono fare in negozio è farti provare in tutta calma i TV e fare almeno una veloce comparazione video, usa una chiavetta con un file MKV, ti renderai conto delle differenze di elaborazione video tra i processori Cinesi e quelli Giapponesi, le demo non fanno testo, ne evidenziano solo i pregi e mettono nelle condizioni il processore di lavorare al minimo senza che questo mostri i suoi limiti.
Lo streaming in generale, di Netflix e company non ha su tutti i film la stessa compressione, e non tutti i film sono post prodotti con la setssa cura, il Sony va a garantirti con il suo processore quel margine in più per godere in pieno ed al suo meglio di ogni contenuto.
Aspetto che secondo me spesso i più sottovalutano, come se tutti indistintamente guardino solo ed esclusivamente Bluray disc 4K
SONY XR75X90K lo trovi sul sito MW ricondizionati, non sei il primo al quale l ho segnalato, monitora il prezzo dato che spesso fanno in quella sezione il doppio sconto a carrello, attualmente lo vendono a 1350 euro.
Ok ragazzi, scusate se rispondo solo adesso, ma non ho avuto internet sti giorni :( Grazie a tutti per i consigli vedrò se riuscirò a prendere il sony o hisense ma tcl che ne pensate ?
Il TCL 75C745 direi che sia più che ottimo per il gaming anche se il pannello del Hisense 75U7KQ è superiore per essere un MiniLED e non un Full LED. :)
https://eisa.eu/awards/tcl-55c745/?lang=it
.
Occhio a dare le giuste specifiche perché poi si rischia di fare confusione e disinformare gli utenti.
L' Hisense U7KQ è un FALD
(acronimo Full LED Array Local Dimming).
Entrambi i dispositivi sono full led.
Ciò che cambia è il tipo di retroilluminazione, uno a led normali (TCL C745), l' altro a Miniled (Hisense U7KQ).
Io mi riferivo al Hisense 75U79KQ che è un MiniLED e non FALD.
E' scritto chiaramente anche nella pagina di Euronics che si tratta di un MiniLED ...
https://www.euronics.it/tv-e-audio/t...232009360.html
.
.
OK. Non hai ancora capito cosa sia un FALD, ora è tutto molto più chiaro.
Il 75UKQ è un Televisore FALD retroilluminato a Miniled.
FALD (lo ripeto ancora) è l' acronimo di Full Led Array Local dimming che è il sistema di gestione della retroilluminazione non la retroilluminazione in se.
In questo caso specifico (A7KQ) , Miniled su griglia full array e con algoritmo di local dimming per l' oscuramento locale delle zone.
Come abbiamo chiarito nel capitolo precedente, i TV Mini LED sono LCD provvisti di una retroilluminazione Full LED Array con local dimming. Generalmente viene impiegata anche la tecnologia Quantum Dot per migliorare la resa cromatica, nello specifico la saturazione dei colori negli spazi colore più ampi. Non c'è però un legame diretto tra i Mini LED e i Quantum Dot: semplicemente tutti i principali marchi propongono i Mini LED su una fascia in cui si tende ad offrire una dotazione più completa e per questo troviamo varie tecnologie combinate per incrementare la qualità.
https://www.hdblog.it/tv/guide/n5384...da/#evoluzione
Hisense ha svelato i primi TV ULED 2023: parliamo delle serie U6K e U7K, entrambe arrivate con annunci silenziosi, così come i modelli A4K, A6K e A7K di cui abbiamo parlato la scorsa settimana. Per ora solo i QLED A5K hanno ricevuto maggiori attenzioni sotto forma di un comunicato ufficiale, mentre per tutti gli altri si è scelto di inserire semplicemente i modelli sul sito ufficiale, in questo caso quello spagnolo. L'utilizzo del marchio ULED, esclusivo di Hisense, fa capire immediatamente che ci troviamo di fronte a LCD di fascia più elevata rispetto alle serie AxK. Su questi modelli sono sempre presenti i Quantum Dot e una retroilluminazione Full LED Array con local dimming. I diodi non sono poi LED convenzionali ma Mini LED.
https://www.avmagazine.it/news/4K/hi...led_19958.html
Hisense Stessa su U7K riporta ciò:
Great things come in small packages
Mini-LED Full Array Local Dimming
The latest breakthrough in backlight technology, Mini-LED can create a brighter image with greater contrast than traditional LED’s. In addition, precise local dimming allows for greater backlight control and an enhanced HDR experience which delivers a stunning picture for movies, sports and gaming.
https://www.hisense-usa.com/televisi...oogle-tv-55u7k
Ora credo che dovrebbe esserti tutto più chiaro onde evitare di continuare a dare indicazioni errate.
In primis non è assolutamente educato scrivere ""non hai ancora capito"", siamo proprio alle basi della netiquette ...
In secondo luogo so beniissimo cosa significhi FALD (dopo quasi 11.000 messaggi postati sul forum pensi che no lo sappia ???).
Inoltre continui a citare erroneamente l'A7KQ che non centra niente con i televisori oggetto della discussione.
La differenza tra Hisense 75U7KQ e TCL 75C745 è che il primo ha pannello a MiniLD nel senso che, come è scritto nella pagina di HDBLOG che hai linkato, i LED hanno dimensioni molto ridotte (tra i 100 e i 200 micrometri) mentre il 75C745 che è un FALD ma non MiniLED utilizza dei LED più grandi di 200 micrometri.
La differena è più chiara se si confrontano le caratteristiche del TCL 75C745 con quelle del TCL 75C845.
Il primo è solo FALD mentre il secondo è un MiniLED ...
https://www.tcl.com/it/it/tvs/c745
https://www.tcl.com/it/it/tvs/c845
.
Stiamo discutendo di un' argomento chiaro; Fald.
Non stiamo discutendo di cosa sia un diodo a Miniled o Led.
Scrivere 11.000 messaggi non significa nulla se poi i contenuti e le basi contengono affermazioni poco tecniche e errate nei contenuti.
Continui a fare confusione tra Tipo di retroilluminazione e sistema di gestione della stessa.
L' Hisense U7KQ è un FALD retroilluminato a MIniled, IL TCL C745 è un FALD retroilluminato a led classici. Su questo non ci piove.
Per quanto riguarda cosa sia il sistema Fald, e' tutto scritto nero su bianco, pure nelle specifiche ma non so se per via di un problema della comprensione del testo o per via di una poca dimestichezza sui termini tecnici, continui a ignorare e a ribaltare secondo una tua personale interpretazione le specifiche riportate in ogni articolo che ho elencato.
Giaguaro non ci capiamo proprio.
Non è possibile continuare ogni giorno con queste discussioni.
Tra l'altro utilizzi caratteri grandi e di colore rosso che costiuiscono una provocazione per chi legge.
In questi anni penso di essere stato una delle persone più attive del forum e non mi era mai capitato un utente che accendesse ogni giorno flames come stai facendo tu con modi poco educati ed irrispettosi di quello che scrivono gli altri.
Mi sentirò ancora una volta con i moderatori affinchè intervengano e nel forum possa tornare la civila convivenza che esisteva prima del tuo arrivo.
.
.