Finale stereo, Mono o Multicanale
Buongiorno,
avevo già parlato in altre discussioni della questione ma le idee sono più offuscate di prima e più che per prendere una decisione immediata, mi rivolgo a voi per discutere la tematica che magari può essere d'aiuto anche ad altre persone.
Ovviamente il discorso non deve focalizzarsi su "prendi un integrato di qualità e risolvi" oppure "cambia integrato e prendi un pre" perchè il senso della discussione non è questo (si può sempre migliorare) ma è più legato all'effettiva opportunità e alla tecnica.
Ipotizziamo di avere, come la maggior parte degli audiofili poveri (categoria della quale sono presidente fondatore) un integrato con possibilità di essere utilizzato come pre (come la maggior parte degli integrati di media qualità).
Quale soluzione sarebbe più adatta nell'ottica di miglioramento del suono e perchè:
1. Pre + finale stereo con diffusori collegati in monowiring;
2. Pre + finale stereo con diffusori collegati in bi-amp (utilizzando anche le uscite del pre per gli altri e del finale per i bassi);
3. Pre + finali monofonici con diffusori collegati in monowiring;
4. Pre + finali monofonici con diffusori collegati in bi-amp utilizzando anche le uscite del pre per gli altri e dei finali per i bassi);
5. Pre + coppia di finali stereo con diffusori collegati in bi-amp (alti su un finale e bassi sull'altro finale);
6. Pre + doppia coppia di finali monofonici con diffusori collegati in bi-amp (alti su una coppia di finali e bassi sull'altra coppia di finali);
7. Pre + finale multicanale (5 canali almeno) utilizzando ogni singolo canale per collegare le 4 coppie di connettori in bi-amp per i diffusori.
Prevedo alcune osservazioni: "sarebbe meglio usare un cross over estero a quello interno ai diffusori".. "dipende dalla qualità dei componenti".. "dipende dall'alimentazione dei singoli componenti"..
Tutto vero ma a volte si ragiona anche per "massimi sistemi" o "in teoria" e poi andando nel dettaglio si porta alla situazione pratica e reale. Ovviamente per le soluzioni 2 e 4 gli amp (finali e pre) avrebbero lo stesso guadagno.
Mi è venuto questo dubbio pensando al perchè non investire nella soluzione 7.. forse poco praticata ma a livello teorico la più facile da realizzare per avere collegamenti in bi-amp reali..