Sostituzione Ampli analogico con uno nuovo per TV e supporto Bluetooth
Buongiorno a tutti,
chiedevo un consiglio su un tema già più volte toccato ma i cui suggerimenti erano per fasce più alte di qualità.
Ho cambiato televisore (philips oled) il quale ha un audio non certo buono.
Non vorrei come consigliato in negozio mettere una sound bar.
Sotto al televisore ho un piccolo sistema hi fi con un
- Harman Kardon 6200 (ma che funziona ancora senza problemi)
- un lettore CD Marantz 57
- utilizzando come diffusori (per motivi di spazio) le Indian Line Tesi 242.
Visto che già avevo voglia di introdurre qualcosa nel sistema per inviare musica via cellulare o tablet, a questo punto pensavo di cambiare direttamente l'ampli con uno nuovo che abbia ingressi digitali e supporto Bluetooth.
Sicuramente utilizzare lo stesso sistema per due scopi diversi non va bene né con l'uno né con l'altro, ma mi interessa non perdere la qualità musicale (che visto i componenti non è certo elevata anche se a me va bene) ed ascoltare meglio di quello che sento adesso sul TV.
Però l'ingresso arc HDMI sembra sia l'unico che permetta di usare un unico telecomando ma i normali ampli stereo difficilmente hanno una questa uscita (ne ho trovato qualcuno ma dai 700 euro in su e volevo spendere al max sui 500).
Per cui sembra che o si rinuncia all'HDMI con, a parità di costo, maggior qualità audio o si deve andare su un ampli AV più limitato, ma in realtà quanto penalizzato?
Ho provato a cercare in rete ma sono riuscito a crearmi una buona dose di confusione.
Chiedevo intanto se qualcuno conosce possibili ampli integrati stereo con hdmi arc fino a 500 euro e se in caso contrario
se i vari Ampli AV (tipo i primi visti Marantz 1510 o Denon AVR-S660H) possano essere comunque essere un valido sostituto.
Ringrazio anticipatamente di eventuali risposte ed auguro una buona giornata
Stefano