Amplificatore integrato Arcam FMJ-A29 in classe G, che diffusori da pavimento gli potrei abbinare con un budget max di 1.200 Euro ?
Visualizzazione Stampabile
Amplificatore integrato Arcam FMJ-A29 in classe G, che diffusori da pavimento gli potrei abbinare con un budget max di 1.200 Euro ?
Così solo a livello di abbinamento visto che è un'ampli con buone capacità di pilotaggio direi i soliti abbinamenti tipo Monitor audio bronze 500 6g oppure Fyne audio f501, triangle borea o elara ch son ottime. Andando su un diffusore che non ho potuto sentire bene ma mi ha affascinato direi le wharfedale linton che secondo me con la grinta Arcam potrebbero regalare belle sensazioni
@robertospeed, quanto è grande la stanza?
Gusti musicali?
Che diffusori hai adesso e cosa vorresti cambiare/migliorare?
Vincoli di posizionamento ed estetici?
Lasciamo perdere la stanza perchè le ho provate in diverse stanze , piccole , grandi e medie , e so come suonano , ho delle exelion harmonia 3 , lo so non li conosci , in pratica li sento chiusi nei medio alti e mi danno la sensazione che mi si tappano le orecchie quando alzo il volume , come amplificatore ho onix a55 mk1 e arcam a29 , con arcam suonano un pochino più aperti nei medio alti , ma sono sempre troppo cupi per me .
Ascolto quasi qualsiasi genere di musica , tranne discoteca , napoli , jazz e classica .....
Dali Opticon 8?
@robertospeed, 3 diffusori di livello eccellente, facilmente pilotabili dall’Arcam (dall’Onix non saprei) a seconda dell’ambiente nei quali vuoi inserirli:
- Tannoy xt8f pari al nuovo su audio graffiti per la stanza più grande (oltre 20 mq), sound neutro
- Totem Forest usate su audio graffiti a 1450 trattabili, con estremi gamma ben presenti (per 18/20 mq)
- Kudos x2, ce n’è soprattutto all’estero, forse nel budget anche qualche C2 chiare, aperte senza asprezze, velocissime (per 16/18 mq).
valuta la serie motion di martin logan
Le Wharfedale LINTON Heritage da stand come sarebbero ?