Visualizzazione Stampabile
-
[HELP] Denon X3700H
Buonasera,
ho appena acquistato un Denon X3700H e per non fare danni vorrei chiedervi conferma della corretta procedura di installazione.
In pratica all'ampli devo collegare solo il cavo HDMI che va al TV, accendere l'ampli e seguire la procedura Assistente impostazioni?
I diffusori e il sub me li fa collegare l'assistente una volta avviata la procedura a video?
Il setup Audyssey lo devo completare quando ho terminato la procedura Assistente impostazioni?
Devo configurare un setup 9.1 (5 B&W M1, 1 sub B&W, due Onkyo Atmos e due Yamaha).
Grazie per i consigli perché provengo da un vecchio HT Pioneer e per me è tutto nuovo.
M_C
-
Le connessioni vanno effettuate a sintoamplificatore spento, personalmente raccomanderei anche di staccare la spina.
A mio avviso le informazioni presenti sul manuale sono più che sufficienti per effettuare i collegamenti senza alcuna esperienza specifica.
Sul mio sinto (che è un po' vecchiotto però) l' assistente impostazioni parte prendendo atto di quali casse hai collegato poi ti fa piazzare il microfono e parte la procedura automatica di impostazione casse ed equalizzazione ambientale Audyssey.
-
Avevo letto di staccare la spina per non rischiare il blocco del circuito dell'AVR.
Quindi posso collegare i diffusori ad AVR spento con spina staccata prima di avviare l'assistente oppure devo collegarle quando me lo chiede l'assistente durante la procedura?
Questo non mi è chiaro...
-
Si i cavi li devi collegare tutti prima, ma anche se dovessi sbagliare qualcosa, durante la procedura guidata (se ti viene espressamente detto di scambiare un cavo) puoi tranquillamente staccare anche i cavi dei diffusori, infatti se ci fai caso sentirai il "clack" che spegne la parte finale.
-
fai i collegamenti con l'AVC Spento e controlla che i cavi(se usi gli spellati) non toccano sul telaio
-
Perfetto, tutto chiaro. :)
Un'ultima cosa: mi hanno venduto dei cavi per i diffusori che una volta spellati sono di colore rame e argento.
Il positivo è quello argento?
Grazie a tutti!
M_C
-
Il positivo è quello che decidi tu... io metto il rame sul rosso perché mi ricorda il colore...
-
Buongiorno. ho anch'io acquistato il denon in questione, dopo che il precedente 3313 mi ha abbandonato causa temporale. Dopo aver effettuato la procedura di installazione compresa di assetto audio, mi sono accorto che 2 delle 4 sorgenti installate si vedevano a tratti e con interferenze, mentre le altre due subivano interferenze ogni qualvolta accendevo le luci tramite relè di una parte della mia casa, Con l'aiuto di un elettricista ho eliminato i difetti, ma il problema è che ora il denon non mi trasmette niente al televisore e neanche al video proiettore. Se collego le fonti collegate al denon direttamente al televisore o al videoproiettore si vedono, ma ovviamente non si sentono perché baipasso l'ampli. Devo sver sicuramente impostato un qualcosa che ovviamente mi sfugge. Non credo che sia un problema di ampli dato che la prima sera ho visto sky al proiettore senza problemi, però non capisco il rimedio. Aiutino?
-
Se il TV ed il proiettore sono 4K / UHD il cavo deve essere specifico (ormai i cavo UHD si possono considerare "normali" se lo hai comprato da poco è facile verificare.
Se invece è tutto full HD potresti avere impostato l'upscaling a 4K o forse era già attivo e va disattivato. Guarda le impostazioni video...
-
Se il problema effettivamente è il cavo hdmi non compatibile, mi suggerite un tipo da poter collegare tv (serve cavo di 2 mt) e proiettore (qui seve cavo da 10 mt)?
-
Aggiornamento: vedi post successivi
Testo originale: Io ho tutti cavi corti, dovessi prenderlo io andrei su A. e mi affiderei alle recensioni utente per vedere se il prodotto è affidabile ormai sono prodotti presenti sul mercato già da qualche anno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
domix
Se il problema effettivamente è il cavo hdmi non compatibile, mi suggerite un tipo da poter collegare tv (serve cavo di 2 mt) e proiettore (qui seve cavo da 10 mt)?
Per il cavo HDMI corto può bastare un prodotto che certifica almeno 18 GbPs.
Per quello di dieci metri che va al proiettore è tassativo l’utilizzo o di un cavo in fibra tipo questo.
-
Scusami, ma il link mi fa vedere una pagina bianca
-
Aggiornamento: dopo tanto penare, mi sono accorto che si vede e si sente tutto ciò che è collegato SOLO IN ZONA 2 4K
-
Citazione:
Originariamente scritto da
domix
Scusami, ma il link mi fa vedere una pagina bianca
Ho rimesso il link adesso funziona.