Consiglio per svecchiamento impianto
Buonasera a tutti. Dopo qualcosa come vent'anni dal loro acquisto (di cui almeno la metà fermi in un angolo), mi sono deciso a rispolverare (letteralmente!) una vecchia passione, quella dell'HD/HT.
Ho quindi collegato alla TV (ha nemmeno un mese di vita, una Samsung QE55Q64TAUXZT) la mia "vecchia gloria": un Onkyo TX-DS656 (pagato ancora in lire!), assolutamente privo di qualsiasi cosa sia venuta dopo il Dolby Digital, compreso DVI, presa ethernet, WiFi, codifiche audio successive, etc..
Ho collegato quindi alle prese per gli altoparlanti un paio di Pioneer CS-7030, il centrale (un Wharfedale Sapphire-CR), il surrond (un'accoppiata tra subwoofer TEENS 3/1 e satelliti TEENS 3/2 di RCF).
Ora, ovviamente, al di la della componete subwoofer che è proprio assente (non collegata, e quello che ho si "applica" solo ai satelliti posteriori), penso che ci sia da fare "qualche" aggiustatina...
La stanza di ascolto è 4x4.5mq con altezza 2.7m, la tv è a metà della parete più lunga, la posizione d'ascolto esattamente opposta a circa 3-3.5m (quindi satelliti non sono dietro l'ascoltatore ma praticamente di fianco ad 1.2m da terra).
Ascolto prevalentemente da sorgente TV/Amazon/rete (80%) ma non disdegno di ascoltare qualche FLAC (o musica liquida come si chiama ora ;-) ). Prediligo la presenza della chitarra elettrica (da amante degli ACDC, credo si possano definire medio-alti) ma non disdegno la gamma medio bassa.
Ora, disponendo di ca 1k-1.3k€ per il rinnovo dell'impianto, vorrei capire con voi quale potrebbe essere la "mossa" migliore".
Pensavo, leggendo qua e la nel forum, all'accoppiata Denon AVR-X2700 DAB con frontali IL DIVA 552/TESI 561 o Klipsch R-620F.
Che ne pensate? Troppo per l'ambiente? Troppo poco? Posso sperare di recuperare qualcosa di quello che ho? Doveste scegliere se upgradare prima il sinto o le frontali, cosa scegliereste?
Grazie a quanti vorranno rispondere, buona serata!