Visualizzazione Stampabile
-
Subwoofer Rel Quake
Salve a tutti, dal momento che ascolto le mie casse in firma posizionate molto distanti da pareti laterali e posteriori, ho pensato di affiancare un sub per dare più corpo alle frequenze basse. Ho trovato interessante l'oggetto in quanto abbastanza contenuto in dimensioni. Avete notizie sul modello del titolo ? Cosa pensate riguardo l'uso di un sub in Hi-Fi ?
Grazie.
-
Da info in rete risulta avere 50W di potenza nominale (circa 1/4 del minimo di apparecchi correnti) 10" (25cm) di diametro altoparlante cassa chiusa ed 11 litri di volume interno.
Sembrerebbe poca roba, in particolare mi sembra strano avere un sub da 50W ed un finale da 130Wx2 (si suppone che le frequenze sub abbiano invece più bisogno di energia).
Leggo però che le Chario avrebbero 83dB (???) di efficienza il che mi confonde abbastanza, dovresti dire quanto grande è la stanza, io posso concludere che un sub meno "timido" andrebbe meglio magari un esperto hi-fi (che non sono io) potrebbe indicare una soluzione con casse diverse, presumo a torre, senza sub.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Da info in rete risulta avere 50W di potenza nominale (circa 1/4 del minimo di apparecchi correnti) 10" (25cm) di diametro altoparlante cassa chiusa ed 11 litri di volume interno.
Sembrerebbe poca roba, in particolare mi sembra strano avere un sub da 50W ed un finale da 130Wx2 (si suppone che le frequenze sub abbiano invece più bisogno di ..........[CUT]
Premesso che mi piace tantissimo il suono delle Chario, ho un ambiente di poco superiore ai 20 mq. A causa dell'arredamento non potrei usare delle torri tanto meno sub troppo ingombranti. Non ho nemmeno bisogno di un sub da integrare ad un HT. Volevo solo "aiutare" le Chario nella gestione delle Basse Frequenze a volumi condominiali.
-
Valuta anche il Subwoofer della Adam, pensato per ascolto musicale, ha diversi ingressi e regolazioni, senza eccedere in dimensioni e costo. Link al modello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Valuta anche il Subwoofer della Adam, pensato per ascolto musicale, ha diversi ingressi e regolazioni, senza eccedere in dimensioni e costo.
Link al modello.
Bellissimo però è un po' troppo ingombrante per gli spazi che ho a disposizione........
-
Se lo usi solo per la musica e a volumi condominiali il piccolo Rel ti dovrebbe bastare
-
Okkio però che ha solo un ingresso linea RCA quindi se non hai un uscita sub dall’amplificatore funzionerebbe solo un canale. Potresti prendere due sub uno per canale e posizionarli sotto ai diffusori.
-
Peccato, puoi comunque valutare il fratellino SUB8 che ha dimensioni ancora più contenute...
-
Ho provato a collegare il minuscolo "Mio" IL che ho nel secondo impianto ma mi sembra che non ce la faccia proprio. Stavo pensando al 840 sempre IL oppure Svs sb1000 che è anche meno ingombrante. Che ne pensate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marley1
Okkio però che ha solo un ingresso linea RCA quindi se non hai un uscita sub dall’amplificatore funzionerebbe solo un canale. Potresti prendere due sub uno per canale e posizionarli sotto ai diffusori.
Ho risolto sdoppiando l'uscita pre del RA 12. Le due dirette al sub le ho riunite con un altro sdoppiatore e le altre le ho lasciate separate per il finale.
-
Partendo dalle dimensioni del Quake 29x29x42 considererei SVS SB1000 che è 33x33x33 e b&W-ASW610 che è 31x31x37,5
-
quali sarebbero le dimensioni MASSIME accettabili?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
quali sarebbero le dimensioni MASSIME accettabili?
Grosso modo 35 cm per lato....
-
-
Alla fine ho ordinato un Svs sb1000. Spero di aver fatto la scelta giusta....