Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/audio...200_15438.html
La casa giapponese introduce tre integrati a MosFet totalmente analogici, dotati di circuiti Floating Balanced con percorsi di segnale abbreviati, costruzione Mechanical Ground Concept, trasformatore toroidale, ingresso AV Byapass, stadio fono e Vu-Meter per l'indicazione delle potenza media/di picco
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Da quello che leggo nella news, più che una novità mi sembra giusto un brodo un po' allungato...
-
Sbaglio o il prezzo di partenza è molto più alto dei predecessori (x100)? Però vedo che sono solo indicativi...
-
Sicuramente più alto, AS-3000 ha/aveva un prezzo di listino se non ricordo male intorno ai 4.800 Euro, AS-2100 intorno ai 2.200 Euro, AS-1100 circa 1.700 Euro.
-
Il modello AS3200 e' esteticamente identico all'AS3000 (che e' ancora in catalogo). Non vorrei che fosse veramente solo un brodo allungato, come scritto da Luiandrea, per aumentare i prezzi.
In ogni caso rimane, secondo me, un ottimo acquisto. Ebbi la fortuna di trovare un 3000 di seconda mano a un prezzo che potevo (a fatica) permettermi, e ne sono soddisfattissimo.
In negozio lo confrontai con ampli anche molto piu' costosi, incluso un modello di gran fama, che era stato il mio sogno proibito per anni, e non ebbi alcun dubbio.
p.s. potrei sbagliarmi, ma anche il 3000 (e il fratello CDS3000) sono aumentati di prezzo.
-
Anche gli altri due AS-2200 e 1100 sono rimasti esteticamente identici ai predecessori.
A parte quella manciatina di watt 5 su 8ohm, non vedo cambiamenti di sorta, l'articolo poi riporta testualmente: " e più nettamente in quella dinamica (120/150/200/300 W)" in realtà, ho rispolverato il manuale del mio AS-3000 e sulla potenza dinamica riporta testualmente:
"• Potenza dinamica (IHF)
(8 Ω) .................................................. .................... 120 W + 120 W
(6 Ω) .................................................. .................... 150 W + 150 W
(4 Ω) .................................................. .................... 200 W + 200 W
(2 Ω) .................................................. .................... 300 W + 300 W"
Riguardo ai prezzi di listino, come riportato nel mio precedente post sono aumentati su tutti i modelli, nel 3000 di circa 1.000 euro.
Non capisco invece al tuo riferimento al CD-S 3000, trattasi del lettore CD e non è comunque menzionato nella news...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Anche gli altri due AS-2200 e 1100 sono rimasti esteticamente identici ai predecessori.
A parte quella manciatina di watt 5 su 8ohm, non vedo cambiamenti di sorta, l'articolo poi riporta testualmente: " e più nettamente in quella dinamica (120/150/200/300 W)" in realtà, ho rispolverato il manuale del mio AS-3000 e sulla potenza di..........[CUT]
Solo per chiarire, il riferimento è all'aumento della potenza dinamica dell'A-S3200 rispetto agli A-S1200/A-S2200
-
@Luiandrea: il riferimento al CDS3000 era riferito, ovviamente, al solo discorso sui prezzi, per evidenziare che non erano solo gli ampli ad essere aumentati.
Se mi sono "allargato" troppo, sorry :-)
-
Ah, no figurati, non capivo il riferimento e sinceramente non ho controllato se il CD-S3000, quando lo acquistai io 5 anni fa, il listino era di circa 4.300 euro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Riccardo Riondino
Solo per chiarire, il riferimento è all'aumento della potenza dinamica dell'A-S3200 rispetto agli A-S1200/A-S2200
Adesso mi è chiaro, grazie.
Rimane il fatto che i cambiamenti tecnici sembrano essere del tutto trascurabili, quelli di prezzo, un po' meno...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
quelli di prezzo, un po' meno...
Usando un eufemismo....
-
Ovviamente, ero ironico... ;)
-
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Antonio174
Sbaglio o il prezzo di partenza è molto più alto dei predecessori (x100)? Però vedo che sono solo indicativi...
Abbiamo aggiornato con i prezzi italiani che sono più bassi:
A-S1200 € 1.999
A-S2200 € 2.999
A-S3200 € 5.499
Emidio