George come hai potuto! Tu! Eri il prescelto!
Premessa:
E' uno Spoiler quindi se non avete visto il film non leggete!
Bene - Le astronavi che preannunciano quelle di ep4.
Bene - Gli effetti digitali, anche se un pò cupi.
Bene - Il cambio di espressione di Anakin rispetto ad ep2.
Bene - La realizzazione di Yoda, ottima espressivita', peccato che sia morto il vecchio doppiatore.
Bene - La resa degli wookies e delle truppe imperiali, specialmente quelle che si rivedranno nella luna di Endor in ep6.
Bene - Gli interni delle navi che riprendono quelli della vecchia trilogia.
Bene - La scelta degli affidamenti dei neonati.
Male - Il modo di esporre la storia che tutti ci aspettavamo!
Male - La figura di Palpatine piagnucolone e sottotono, Sembra buona solo la sua figura con il cappuccio in testa!
Malissimo - la quasi totale assenza della mitica colonna sonora della vecchia trilogia, pochissimi legami.
PERCHE? NON MI HAI MESSO LA CELEBERRIMA MARCIA IMPERIALE DURANTE LE SCENE RIGUARDANTI L'IMPERO???
PERCHE' TI SEI LIMITATO SOLO AD UN PEZZETTINO DELLA FAMOSA "DUEL OF THE FATES"?????
Mi
Male - questi robottini che parlano con vocine stupide.
Male - La trasposizione della politica guerrafondaia di Bush!
Male - I pochi secondi dove si vede Darth Fener col suo bel completo nero.
Male - nessun riferimento a come si incontrano Yan Solo e Chewbecca
Male - L'uccisione dei bambini.........non era sufficiente quella dei jedi adulti?
Male - La maggioranza dei dialoghi.
Male - Il modo e i toni in cui Palpatine convince Anakin.
Male - Il parto scontato!
Ci sono molte altre cose che vorrei elencare, ma lo sconforto me lo impedisce.
Ieri sera volevo gridare alle stelle: Percheeeeeeee?
PERCHE' L'ANELLO DI GIUNZIONE TRA LE DUE SAGHE E' STATO COSI' ELEMENTARE,
PERCHE' QUELLO CHE QUASI SI PRENDE COME UNA RELIGIONE, UNA FILOSOFIA DI VITA, IN EP3 NON C'E'?
......scusate lo sfogo.
Anch'io sono uscito dal cinema
con un leggero senso di insoddisfazione.Non capivo cosa gli mancasse per renderlo come dire...perfetto come anello dii congiunzione con la prima (cioe' l'ultima trilogia).Effettivamente quello che avrei desiderato era che ci fosse stato un accenno all'incontrano tra Yan Solo e Chewbecca.Si poteva risparmiare l'uccisione dei bambini e che la figura di Darth Sidius fosse un pochino piu' "cattiva",in un certo qual modo piu' affascinante.L'atmosfera "dark" invece rendeva bene l'idea del lato oscuro della forza che si stava impadronendo del potere,che scendeva e avvolgeva ogni angoloo della Galassia,in linea con i sequel.
Ciao,Snikt
Re: Allora devo ammettere
Citazione:
snikt ha scritto:
di non aver capito la scena del combattimento tra Sisius e Mace Windu.La sensazione che ho avuto e' quella di un maestro dei Sith debole,non all'altezza di un maestro Jedi. o comunque del primo maestro jedi che incontra. Infatti mi sono domandato se era possibile sconfiggerlo cosi' facilmente.Lo considero un personaggio solo al pari di Joda e mi e' sembrato troppo facile e breve il duello tra i due.Credo che tu abbia ragione e visto sotto quest' ottica mi si rivaluta ancora di piu' il film.
Ciao,Snikt
io l'ho interpretata in una altro modo.
mi è sembrato che volesse sembrare vulnerabile per farsi soccorrere da Anakin e quindi portare avanti il processo di avvicinamento al lato oscuro.
a me il film è piaciuto parecchio, ma non faccio testo.
si fossero messi a giocare a tresette i protagonisti preincipali, mi sarei sciolto ugualmente com'è successo all'Arcadia.
l'unica cosa che mi ha infastidito è in effetti la vocina dei droidi alquanto stupida e fuori luogo.
Re: George come hai potuto! Tu! Eri il prescelto!
Non sono d'accordo sul commento sulla colonna sonora. Ritengo infatti di aver con piacere riascoltato parti della musica della trilogia originale nelle giuste parti. Forse si poteva fare di più ma andava gia bene.
Poi per quanto concerne Solo, è chiaro che la trilogia "storica" è ambientata almeno 20 anzi 25 anni dopo, per cui il giovane Harrison Ford interpreta un personaggio che all'epoca del III episodio avrà si e no 5 anni. L'incontro mi sembra prematuro.
Vorrei concludere portando la vostra attenzione su ciò che per tutto il film soprattutto la parte iniziale mi ha piacevolmente colpito: la regia di Lucas è stata GRANDE dal punto di vista delle sequenze girate; anche se molte scene sono state ricreate abbiamo un montaggio ed una regia degna di molti grandi film del passato. Una serie di sequenze fatte tutte con la stessa telecamera che seguono la scena, con un montaggio non frenetico che ti fa seguire perfettamente tutte le scene "tranquille" e soprattutto quelle di battaglia.
Grande per me George! :o
Re: Re: George come hai potuto! Tu! Eri il prescelto!
Citazione:
nemo30 ha scritto:
Non sono d'accordo sul commento sulla colonna sonora. Ritengo infatti di aver con piacere riascoltato parti della musica della trilogia originale nelle giuste parti. Forse si poteva fare di più ma andava gia bene.
Grande per me George! :o
Ma non hai notato alcuni vuoti?
Mentre Palpatine parla ad Anakin non c'è il classico motivo del lato oscuro........quello cupo che si trova anche in ep3.
Mentre si vede la costruzione della morte nera alla fine del film mancava "l'imperial march" mai usata nel film!
Era così bella nella fine di EP2 mentre salpavano le navi che poi ssarebbero diventate i famosi incrociatori imperiali.
Ho trovato molto valida la scelta del brano nel momento della consegna del piccolo Luke su Tatooine........con il tramonto dei 2
soli. Quella si che lega perfettamente con ep1!
In ogni caso .......cio' che e' fatto e' fatto!
NESSUNO DI NOI POTRA' MAI SOGNARE QUALCOSA DI DIVERSO SULL'INTERA SAGA.
Tutto e' compiuto!
In ogni modo George non ha fatto cilecca, ma non ha fatto neanche bingo!
Io pero' ho ancora fiducia in lui e spero che un domani mi faccia sognare ad occhi aperti come ha già fatto in passato.