Salve,ho una camera di 4 x4 metri( pochi purtroppo) e vorrei inserire un impianto per l'ascolto di musica classica principalmente. ho un budget di 1000 euro risicati e nn so come orientarmi. consigli ? :)
Visualizzazione Stampabile
Salve,ho una camera di 4 x4 metri( pochi purtroppo) e vorrei inserire un impianto per l'ascolto di musica classica principalmente. ho un budget di 1000 euro risicati e nn so come orientarmi. consigli ? :)
Nel budget di 1000 euro è compreso l'acquisto di sorgenti (CD, vinile, media player, streaming...) e, se sì, di che tipo?
il lettore cd l'amplificatore e le casse
casse da pavimento o scaffale?
preferirei da scaffale forse essendo che devo ascoltarlo seduto in uno spazio piccolo
b&w 685s2 con ampli e cd denon serie 720
Elac debut B6 + cd e ampli marantz serie 5000 è 6000
Essendo che sto seduto davanti alla scrivania per ascoltare la musica converrebbe comunque prendere dei diffusori a terra?
Dal tuo ultimo messaggio si evince che stai completamente sbagliando strada, in quella posizione puoi comprare dei monitor da scrivania o meglio ancora dei diffusori attivi tipo Audioengine che hanno anche il dac integrato e sei ok.
Se invece ho capito male e comunque saresti a 2/3 metri lontano dai diffusori (ma seduto in scrivania?) allora dei diffusori da scaffale e nel tuo specifico genere musicale le b&w consigliate o le dynaudio che hanno un tweeter trasparentissimo andrebbero a nozze indubbiamente con la classica.
Volevo intendere seduto a qualche metro dalla scrivania. Xd. Si dei diffusori da scaffale sono perfetti. Devo solo capire magari in rapporto alla grandezza della stanza quali posso sfruttare meglio considerando che è piccola.
Io con 2 o 3 metri di distanza di ascolto e una stanza 4x4 penserei a due diffusori da terra, soprattutto se si parla di sinfonica preferisco diffusori di dimensioni generose.
Nel particolare ascoltero musica barocca e bach nel particolare. Quindi anche se amo molto le grandi orchestrazioni e cori mi serve quella nitidezza e chiarezza limpida e poco impastata. Nn ho bisogno di un suono troppo dolce e rotondo. Ora che ci penso ho il letto che si interpone dopo la scrivania quindi la massa sonora incontrerebbe molti ostacoli se parte da terra, piú l armAdio. Forse preferendo dei difussori da scaffale
Lui ha le idee chiare e ha bisogno dei stessi diffusori da cui io mio sto allontanando perché ambisco a generi e a sonorità opposte alle sue.
Per lui sarebbero perfette le Emit M20, trasparenti, alti grandiosi, limpidissime, per niente boomy (a patto di amplificarle decentemente), da scaffale.
Per il genere che ascolti hai mai pensato ad un impianto cuffie? Zero problemi di interfacciamento con l’ambiente. Una HD800 oggi si trova usata a cifre ottime, per rimanere in budget puoi accoppiarla ad un ampli economico ed in futuro trovargli un compagno più degno