ONKYO: ho scoperto dopo quasi 10 anni i modi di ascolto. incredibile!
ciao a tutti.
possiedo da quasi 10 anni un amplificatore ONKYO TX-SR 507.
io, forse ingenuamente, ho sempre impostato come modo di ascolto dei segnali 5.1 in ingresso via HDMI, il DIRECT.
secondo il manuale infatti:
"DIRECT: In questo modo d’ascolto l’audio proveniente dalla sorgente d’ingresso viene diffuso direttamente con un livello minimo di elaborazione, garantendo la riproduzione ad alta fedeltà. Tutti i canali audio della sorgente vengono diffusi come tali."
ed in effetti si è sempre sentito molto bene.
Oggi invece, quasi per noia, ho scoperto che se io abbino alla sorgente sonora il suo effettivo modo di ascolto
esempio:
segnale audio Dolby Digital: lo ascolto in modo Dolby Digital
segnale audio DTS: lo ascolto in modo DTS
segnale audio DTS-HD MA: lo ascolto in modo DTS-HD MA
LA DIFFERENZA è ABISSALE :eek::eek::eek:
il suono ora è molto più pompato, ho sentito frequenze (specie i bassi del canale LFE) che in DIRECT non si sentivano assolutamente.
Per non parlare delle tracce audio HD: in DIRECT sembrano delle normali tracce standard; con il loro effettivo modo di ascolto invece...be temevo che il solaio di casa mia cascasse da quante vibrazioni venivano emesse!!! tutto un altro timbro, davvero.
Mi chiedo come mai ci sia questa differenza.
Forse il DIRECT non utilizza l'equalizzazione Audyssey che fa ONKYO?