Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio integrato
Buonasera.
Per un paio di Dynaudio 3/7, bastano l'arcam a19 o il Nad 326?
Alternative?
Una cara amica deve sostituire il suo sistema mini con qualcosa di migliore. Mi ha chiesto consigli; io chiedo a voi.
Al momento ha acquistato solo le casse. Grazie,
-
Con qualcosa in più trovi qualcosa di Molto più performante.
Dipende dal budget, siamo sempre li :)
-
-
Salendo di budget, tra i vari Hegel h80, Rega elex r, Roksan k2 e k3, Naim 5si, Exposure e Primare vari, quale consigliereste?
-
Con i tweeter dynaudio credo ampli relativamente dolci - probabilmente i Rega
-
Anche un primare i30 che ho posseduto nn è affatto pungente in alto rimanendo assolutamente materico e musicale , tra l'altro un'ottima riserva di energia.
Aspetto che nel tuo caso nn bisogna sottovalutare
-
Si dice molto bene dell'Audiolab 8300
-
Sto prendendo nota. In negozio mi dice che c'è un Nad 365 nuovo a 580 euro. Come lo ritenete?
-
Sei un gradino sotto da quelli che abbiamo citato
-
-
Sarà il 356 -- lo ascolterei - sono ampli che suonano sano e con una relativa morbidezza
-
Ah e il prezzo è conveniente -
-
Sì, Nad 356. Allora, da come ho capito, i vari Nad 326, 356, Micromega Ia 100, Atoll 50 e 80, Arcam a 19, Onix a55, Cambridge Audio cxa 60, Roksan k2, rega brio r etc, sono da considerare o poco potenti o di fascia inferiore.
La fascia economica ma che è già un piccolo avanzamento, guardando i listini, inizia insomma dai 1400 euro a salire. Pertanto Rega Elex r, Roksan k3, Naim 5si, i Cyrus audio che però non si trovano facilmente, Hegel H80, Musical fidelity m3si, Rega Elicit r, Roksan Caspian m2, Parasound Halo etc.
L'ideale sarebbe stato accorpare le Dynaudio a un prodotto di pari fascia economica entry level. Ma c'è il problema del pilotaggio.
-
Mah .. proprio ieri ascoltando a lungo ( circa 45 minuti) le nuove contour 30 che spiccano per i vari driver penso e presumo di alta qualità quali gli esotar 2 come tweeter ed anche i woofer che hanno design evoluti per tenere fredde le bobine, mi sono fatto l'idea che specialmente per dynaudio è il matrimonio sonoro che è importante più che il pilotaggio (a meno che tu non debba sentire Massive Attack a cannone). Ieri ad esempio vi era la bomba NU vista 800 - un bestione da 2 x 300 watt e 40 kg ibrido (stadio pre con i nuvistori e finale a SS) e onestamente il pilotaggio c'era tutto anzi fin troppo ma il suono risultava (purtroppo per me ed altri presenti) troppo scintillante e graffiante - insomma vi era per alcuni di noi affaticamento. Nel caso (come spesso succede) lavori nei primi Watt andrei su ampli morbidi e poco stancanti. Se invece spingi a cannone sempre allora dimentica quello che ho detto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maddalena
Sì, Nad 356. Allora, da come ho capito.......Roksan k2.....sono da considerare o poco potenti o di fascia inferiore.
Vale per tutti gli altri, non per il ROKSAN K2, assolutamente degno di pilotare le dynaudio 3/7. Se la tua amica è fortunata trova qualche avanzo di magazzino nuovo sotto i 1000 €. A quel prezzo niente di meglio per le dynaudio.
Ciao Marco