Cambridge 851A vs. CXA60 (+ CXN) vs. Naim Atom
Buon giorno,
avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di un impianto per musica digitale fruibile esclusivamente da Hard disk in formato Flac e/o Alac da associare ai diffusori B&W CM5 di cui sono in possesso.
Giusto per essere chiaro, mi piacerebbe avere un network player con monitor (possibilmente grande ed a colori) e non solo comandabile da app iphone e varie.
Devo comprare Amplificatore + lettore o un all in one.
La mia scelta si è ristretta a 3 opzioni.
1) Cambridge azul 851A + CXN
2) Cambridge CXA60 + CXN
3) il nuovo Naim Atom
Ho fatto dei giri e parlato con molti negozianti e dai consigli ricevuti sono pronto ad escludere il Naim a priori per vari motivi elencatimi da alcuni:
Mi hanno detto che il Naim, neanche uscito, è stato bloccato. Sembrerebbe per un difetto nel software. Inoltre troppo costoso per un all in one che alla fine avrà per forza vita breve. Ne hanno (almeno in italia) alzato pure il prezzo, prima di natale avevo fatto un preventivo e me lo davano per 1900€, ora ne vogliono 2450 e dovrei aspettare primavera. In effetti, nei vari siti (lo sto monitorando da dicembre) si è alzato di colpo. Sono anche piuttosto indispettito dalla differenza di prezzo che Naim riserva ai suoi clienti italiani rispetto a quelli inglesi (al cambio 1800€ circa in UK contro 2450€ in ITA di cui non comprendo sinceramente il motivo)... sì, si sentirà pure bene, ma sempre un all in one è, vale la pena spendere 2500 euro per un oggetto che non durerà più di 5 o 6 anni prima di diventare obsoleto?
La prima e la seconda opzione (cambridge) invece, mi sembrano più durature nel tempo, se invecchia il lettore, lo si cambia tenendo però l'amplificatore, che a questo punto potrebbe durarmi molti più anni, non sono il tipo che ogni 2/3 anni cambia l'impianto, quello attuale (Denon), ce l'ho dal 1996.
Inoltre vorrei sapere se, dalla serie CX alla serie 851, c'è una differenza che giustifichi, sull'amplificatore, una spesa doppia (800€ del CX circa contro 1500€ dell'851A).