Anello debole del mio impianto Harman Kardon HK6150 e Indiana Line?
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un parere sul mio impianto HiFi.
Impianto:
Amplificatore: Harman Kardon HK6150 (sì, ne fa 25 quest'anno) - 40W RMS x 4 canali.
Casse: coppia di Indiana Line DJ 308 - da 40 a 120W, 3 vie, bass reflex
Sorgente: MacBook Pro 2016, jack-out. iTunes con audio ALAC. Raramente AAC 256 kbs.
Ambiente:
Stanza da letto: 3,5 x 3,5 metri, altezza 2,70m.
Posizione diffusori: sui lati dx e sx di una parete a circa 15 cm di distanza dai rispettivi muri laterali. Altezza 2m dal pavimento. Posizionati in orizzontale con il twitter verso l'esterno.
Le casse sono collegate con dei normali cavi ma l'ampli è dall'altra parte della stanza quindi di lunghezza 8/10 metri.
Sento carenza nei bassi e mancanza di pulizia nel suono. Ho provato anche a riprodurre degli studio master da 500 MB a file per escludere le registrazioni scarse ma la sensazione è la stessa. Soprattutto a basso volume, se voglio musica di sottofondo il suono è piattissimo.
Sto iniziando a pensare che sia questione di amplificatore, dato che è è sempre stato molto spinto sui medi piuttosto che sui bassi e oramai inizia a sentire i suoi anni. Magari un ampli moderno potrebbe dare la svolta.
Oppure sono anche le casse che non sono adatte al tipo di musica che ascolto (un po' tutto in realtà).
O ancora il DAC del Mac fa schifo e mi serve una scheda audio esterna.
Che dite?
Grazie!