Visualizzazione Stampabile
-
Jbl 530 amp?
Buongiorno,ho trovato usate in un mercatino queste casse a poco prezzo,ho un technics su x102 e mi hanno detto che non va bene perché le casse sono da 6ohm,volevo sapere se qualcuno le conosce,quale amp consiglia (spesa circa 200euro) e nel caso se sono rivendibili,che prezzo potrebbero valere?
-
Ma le studio 530 ? Forse meritano mooooolto di più....Falle suonare come si deve, interfaccia il tutto come si deve e poi senti che meraviglia di diffusori sono :cool:
PS: solo per curiosità, a quanto le hai portate via ?
Ciao, Luca.
-
Si le studio modello nero,le ho trovate a 100€ so che hanno un valore superiore ma non so di quanto,hanno una piccola ammaccatura ma niente di che, sono poco esperto non saprei cosa significa interfaccia tutto, ho delle indiana line tesi 260 e non so quale tenere o quale sia meglio
-
tienile tutt'e 4, l'amp va bene :
http://www.hifiengine.com/manual_lib.../su-x102.shtml
e potrebbe pilotare 4 casse x il surround a vol non troppo alti
-
Io ora uso appunto questo technics le indiana line tesi e una scheda audio xonar visto che sono collegate ad un pc (eh si..) però ho visto che le jbl hanno 4 attacchi dietro non come le indiana line che ne hanno 2, volevo capire se potevo collegarne soltanto 2 oppure per forza 4 visto che non ho altri cavi per ora, inoltre appunto per la storia dei 6 ohm sicuri che non c'è nessun problema?
-
collegale così:
http://s19.postimg.org/rxwfvaw5f/morsetti1.jpg
prob. le jbl scenderanno anche sotto i 4 di Ω, tieni solo il vol non troppo alto
e controlla la temperatura dell'amp
-
Collegate, si sente davvero basso e non di ottima qualità, inoltre ho notato che nell'ampli anche comprando i cavi per la biamplificazione non c'è il posto dove inserirli
-
Sicuro che ci siano i ponticelli? (Pezzo di rame come in foto) In molti le provano in biamplificazione e poi i ponticelli vanno smarriti.
Nn tutti siamo attenti.
Capita
-
Non so non è mia quella foto, le mie li hanno, il problema è che non ho capito come biamplificarle sul Technics su x 102, sono poco esperto..
-
ma perchè devi biamplificarle, caso mai biwiring,
ma è inutile, specie a questi livelli ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
ma perchè devi biamplificarle, caso mai biwiring,
ma è inutile, specie a questi livelli ...
quoto...
-
Scusate non conosco il termine giusto, il problema è che sento la musica molto lontana allora pensavo che il problema fosse che non avevo collegato i (4+4) cavi ma solo come nella foto precedente (2+2) forse è il Technics che non va molto bene per queste casse.
-
... e con le IL 260 ? Le JBL dovrebbe anzi farle suonare + forte ,
essendo esse sui 4 Ω, contro gli 8 Ω dellle IL .
Se non hai + le barrette, prendi 2 spezzoni di cavo elettrico da 10 cm
e collega i morsetti inferiori con quelli sup come in foto .
http://www.stassen-hifi.com/images/1366_1348674710.jpg
Poi attacchi i cavi x l'amp ai morsetti inferiori .
-
Con le 260 suona meglio ma ora mi è venuto il dubbio che cmq potrebbe essere l'amp che non è il massimo per queste tipo di casse, per il resto credo di avere tutto non capisco cosa dovrebbe mancarmi, l'unica cosa è che appunto credo che il Technics non possa usare la biamplificazione (biware o come si chiama) limitando troppo le casse, infatti si sentono benino i bassi mentre gli alti molto lontani forse perché non sono collegati
-
Cambia l'ampli, non ce la fa assolutamente a pilotare decentemente diffusori come quelli, sono sempre JBL della serie Synthesis :cool: per non parlare poi della sensibilità...86 db sono davvero pochi, ci vuole birra. La gamma media è strepitosa verrebbe vanificata dalla bassa qualità del technics... Ripeto sono diffusori che meritano molto di più.
Se decidi di venderli te li prendo io.
Ciao, Luca.