PolkAudio RTi10 e alte frequenze
Ciao a tutti, ho acquistato martedì scorso da MW due altoparlanti PolkAudio RTi10 assieme ad un amplificatore Onkyo TX-SR602E dopo averli ascoltati nella saletta dedicata. Devo dire che il suono mi era subito piaciuto e così, in base alle mie disponibilità economiche, ho deciso di acquistare il tutto, con l'intenzione poi quando avrò altro denaro di completare un 5.1 o 6.1, poi vedrò... A partire da giovedì inizio a notare che i tweeter stridono da pazzi soprattutto in alcune canzoni, specialmente quando il cantante pronuncia la lettera S: una cosa pazzesca e fastidiosissima, mi fa andare fuori di testa! Quello che non riesco a capire è come mai i primi due giorni tale cosa non si sia presentata... ho il pc collegato all'ampli tramite coassiale, ma il difetto si ripresenta più o meno accentuato anche con un lettore cd esterno al pc. Temendo fosse causa degli mp3, ho provato pure con i cd ovviamente originali che possiedo ma niente da fare. Abbassando gli alti tramite equalizzatore il problema si risolve parzialmente, dato che poi mi perdo TUTTE le alte frequenze. Voi che dite? Musica registrata coi piedi? Tweeter andati? Sono andato io? :D
Grazie a tutti, saluti... :confused:
P.S.: Ho provato anche a sostituire l'ampli con uno Yamaha che utilizzavo prima, nulla da fare
Re: PolkAudio RTi10 e alte frequenze
Citazione:
AiR ha scritto:
Ciao a tutti, ho acquistato martedì scorso da MW due altoparlanti PolkAudio RTi10 assieme ad un amplificatore Onkyo TX-SR602E dopo averli ascoltati nella saletta dedicata. Devo dire che il suono mi era subito piaciuto e così, in base alle mie disponibilità economiche, ho deciso di acquistare il tutto, con l'intenzione poi quando avrò altro denaro di completare un 5.1 o 6.1, poi vedrò... A partire da giovedì inizio a notare che i tweeter stridono da pazzi soprattutto in alcune canzoni, specialmente quando il cantante pronuncia la lettera S: una cosa pazzesca e fastidiosissima, mi fa andare fuori di testa! Quello che non riesco a capire è come mai i primi due giorni tale cosa non si sia presentata... ho il pc collegato all'ampli tramite coassiale, ma il difetto si ripresenta più o meno accentuato anche con un lettore cd esterno al pc. Temendo fosse causa degli mp3, ho provato pure con i cd ovviamente originali che possiedo ma niente da fare. Abbassando gli alti tramite equalizzatore il problema si risolve parzialmente, dato che poi mi perdo TUTTE le alte frequenze. Voi che dite? Musica registrata coi piedi? Tweeter andati? Sono andato io? :D
Grazie a tutti, saluti... :confused:
P.S.: Ho provato anche a sostituire l'ampli con uno Yamaha che utilizzavo prima, nulla da fare
Puo' certo dipendere dalla registrazione ( ma le hai tutte balorde ? ), in parte anche i tweeter e' risaputo che mammano che si rodano si "slegano" di piu'.
Oppure non e' che hai l'ambiente troppo riflettente con ampie vetrate, quadri o piastrelle che fanno da specchio ?
Saluti
Marco
Ps. Se avessi un sistema per fare qualche misurazione si capirebbe facilmente il motivo .........., comunque in genere quando il tweeter di rovina emette poco e male ( gracchiante ), le sibilanti dovrebbero aver a che fare con un'enfatizzazione.