[BD] Lista Blu-Ray che a distanza di tempo potrebbero avere problemi di funzionamento
DISCLAIMER: leggere qui prima di proseguire Istruzioni per l'uso
1 - Operazione Valchiria (2009) [01 Distribution], codice IFPI segnalato: 07XX (Sonopress - Germania). è il "paziente zero" italiano, ossia il primo BD che si è scoperto essere illeggibile a distanza di pochi anni. il difetto di lettura appare nella prima tiratura ed è ormai conclamato, con decine di segnalazioni di non funzionamento. il secondo batch, riconoscibile dal bollino SIAE riportante la dicitura ARVATO ENTERTAINMENT per il momento è esente da difetti. tuttavia la plant di replicazione del disco è sempre Sonopress (Arvato).
2 - Bronson (2011) [One Movie/Fox], codice IFPI segnalato: ZQXX (Infodisc Technology - Germania). il difetto di lettura appare anche in questo caso nella prima tiratura distribuita da Fox, mentre esenti per il momento le ristampe successive, l'ultima della Eagle.
3 - Bastardi Senza Gloria (2010) [Universal], codice IFPI segnalato: 07XX (Sonopress, Germania). le segnalazioni sono ormai decine, ed afferiscono tutte al lotto con la slipcase rossa (quindi anche qua una prima tiratura) e con le multilingue. esente il problema sulla versione localizzata in italiano. la successiva edizione con slipcase bianca e doppia copertina non dà alcun problema. presente anche il disco UHD (in special modo la versione Arrow), che rappresenta secondo me un deciso passo avanti lato video.
4 - I Tredici Spettri (2007) [Sony], codice IFPI segnalato: 94XX (Sony DADC, Austria). se ne è parlato poco e soprattutto non nel thread dedicato al film, ma dalle segnalazioni colte di qua e di là il disco non parte più ad alcuni forumer, ad altri invece si freeza l'immagine durante la riproduzione. nessun'altra ristampa è disponibile per questo film.
5 - Dracula di Bram Stoker (2007) [Sony], codice IFPI segnalato: 94XX (Sony DADC, Austria). solo pochissime segnalazioni finora, il disco non viene letto dal lettore. consiglio cmq di orientarsi sulla seconda edizione UHD 4K che ha un nuovo master eccezionale, a differenza di questa edizione in BD.
6 - Super 8 (2012) [Paramount], codice IFPI segnalato: UGXX (Technicolor, Polonia). disco in questo caso con problemi di lettura nei pressi del cambio di strato (capitoli 16/17) e in un caso con una discolorazione del lato dati. le segnalazioni afferiscono alla prima tiratura, quella dei dischi con serigrafia trasparente tipici di Paramount. nessun problema attualmente segnalato sulla stampa successiva, riconoscibile dalla serigrafia bianca del disco, né sulla successiva versione UHD.
7 - The Walking Dead - Stagione 1 (2011) [One Movie/Fox], codice IFPI segnalato: XXXX. raccolte diverse segnalazioni sia sul forum che su alcuni gruppi FB di collezionisti. La primissima edizione in 2 BD edita da One Movie/Fox parrebbe non funzionare per entrambi i dischi, che risultano illeggibili e non partono in alcun lettore. Secondo disco segnalato non funzionante per One Movie dopo Bronson. purtroppo non ho notizie di quale pressing plant abbia editato il disco, ma immagino sia la Infodisc Technology tedesca.
8 - Traffic (2009) [Mediafilm], codice IFPI segnalato 07XX (Sonopress, Germania). raccolte diverse segnalazioni di non funzionamento sul forum e su FB. Dalle poche notizie che ho trovato su internet sembrerebbe che la società italiana non sia più operativa, ma dal retro di copertina del BD vedo che il disco fu distribuito al tempo da Fox. è uscita cmq una ristampa da parte di Eagle Pictures, che utilizza il medesimo master ed è ovviamente funzionante.
9/10/11 - Ritorno al Futuro - 1/2/3 (2010) [Universal], codice IFPI segnalato 07XX (Sonopress, Germania). i dischi colpiti sono quelli del cofano della prima tiratura (digipack). nessun problema sulle ristampe successive. Tali edizioni tuttavia sono ormai obsolete in quanto uscito (ottobre 2020) nuovo cofano con i dischi UHD e i blu-ray remaster 4K che, benché abbiano i loro difetti video, rappresentano un salto gigantesco rispetto alla prima edizione (afflitta pesantemente da DNR e soprattutto EE).
12 - Iron Man (2008) [Paramount], codice IFPI segnalato UGXX (Technicolor, Polonia). già diverse segnalazioni finora per problemi al cambio layer. il film quindi parte, ma giunti verso la meta si freeza e occorre mandare avanti di una mezz'ora buona per farlo ripartire. problema esente sia nella ristampa del 2011 (sempre Paramount) che quella del 2013 (passata alla Disney). è comunque uscita anche la versione in UHD, che però mi sento di sconsigliare visto l'uso abbastanza invasivo di DNR sul film, ma che ha anche la nuova stampa del vecchio BD, al momento esente da problemi.
13 - Terminator Salvation (2009) [Sony], codice IFPI segnalato 94XX (Sony DADC, Austria). varie segnalazioni finora (tra cui il sottoscritto). c'è a chi non parte proprio e a chi invece il film procede a scatti fin dai primi minuti. esiste comunque una ristampa in steelbook (della collana "Project Popart"), uscita nel 2016, che non presenta alcun problema ed in più è uscita anche la nuova versione UHD.
14 - Ghost in the Shell - Stand Alone Complex: Solid State Society (2014) [Dynit], codice IFPI segnalato 07XX (Sonopress, Germania). probabile caso di bronzing in quanto gli utenti segnalano aloni gialli nel lato lettura. il disco parte ma a metà circa si blocca. per alcuni riacquisti avvenuti dopo il settembre 2019 alcuni hanno trovato il disco funzionante, altri no.
15 - Don't Say a Word (2013) [Fox], codice IFPI segnalato 05XX (Cinram/Warner, Germania). seconda edizione di questo film, la prima era uscita per la nostrana Medusa l'anno precedente (di cui non si hanno notizie di malfunzionamenti). di questa al momento abbiamo due segnalazioni di malfunzionamento nei pressi del cambio del layer, verso il timestamp 1.14.00/1.16.00. non esistono successive ristampe.
16 - Ladri di Biciclette (2011) [San Paolo], codice IFPI segnalato: 07XX (Sonopress, Germania). solo due segnalazioni finora, una qui sul forum ed una su FB. raro caso di BD-25 non funzionante. il disco o non parte o va a scatti. entrambi i casi segnalati sono stati cmq provati su più lettori. uscita una bellissima edizione Arrow in UK con master 4k che consiglio vivamente.
17 - L'Ombra del Dubbio - The Masterpiece Collection (2012) [Universal], codice IFPI non segnalato. primo caso di bronzing italiano, il disco non viene riconosciuto dal lettore. indenni al momento i dischi della ristampa successiva (2013).
18 - Amy Winehouse: I Told You I Was Trouble (2008) [Universal], codice IFPI segnalato: 07XX (Sonopress, Germania). il disco risulta illeggibile. non presenti ristampe successive.
19 - La Migliore Offerta (2013) [Warner], codice IFPI segnalato: UGXX (Technicolor, Polonia). il disco si pianta al cambio layer, verso metà film. segnalazioni qui sul forum. unica edizione del 2013, non si segnalano ristampe.
20 - Mulholland Drive (2010) [Universal/Studio Canal], codice IFPI segnalato: XXXX (da rilevare). trattasi della primissima edizione uscita, quella con booklet e slipcase. viene segnalato che il disco salta in più punti durante la visione. esenti invece da segnalazioni le ristampe successive, del 2017 e 2019. di questo film comunque consiglio senza remore le nuove edizioni UHD uscite sia da noi che all'estero con splendido master 4k.
21 - Mine Vaganti (2010) [01 Distribution], codice IFPI segnalato: 07XX (Sonopress, Germania). diverse segnalazioni di non funzionamento (il disco non parte proprio) oltre che sul forum anche su alcuni gruppi FB e su Amazon. attualmente unica edizione, non si segnalano ristampe.
22 - Sorelle Mai (2011) [CG Home Video], codice IFPI segnalato: 07XX (Sonopress, Germania). unica segnalazione quella del sottoscritto. attualmente unica edizione, non si segnalano ristampe.
23 - Quarto Potere (2014) [Dynit], codice IFPI segnalato 07XX (Sonopress, Germania). dalle prime segnalazioni il disco parte ma a metà circa si blocca (capitolo 9). uscita di recente per Warner anche nel nostro paese splendida edizione UHD.