Problema su frequenze medio basse con Cornwall III
Ciao a tutti, un mese fa circa ho acquistato una coppia di Cornwall III, dopo varie ricerche ho deciso quale ampli prendere.
Prendo appuntamento con il titolare dell'azienda che mi dice di portarle nella sua sala d'ascolto per scegliere con più precisione quale modello scegliere.
L'ascolto inizia con la canzone di Marinella di De Andrè e Mina, al termine dell'ascolto mi dice che secondo lui mancavano le frequenze medio basse, da quanto ho capito, il woofer non riusciva a salire fino ad incrociarsi con il medio a tromba non riusciva a scendere.
Ieri ero a cena con degli amici, uno di questi fa la musicista a livello professionale, ho colto l'occasione per fargli ascoltare la stessa canzone chiedendogli se secondo lei mancava qualcosa. Con grande sorpresa mi ha detto, che mancava la mano sinistra del piano, quella che suona le note medio basse e che nei vari brani ascoltati ha notato delle mancanze tra la scala del baritono e quella del tenore che corrisponderebbero alla parte medio alta dei bassi.
Chiaramente ha anche aggiunto che se ne potrebbero accorgere solo persone molto esperte nell'ascolto.
A questo punto mi domando, come è possibile questa cosa? è un difetto di questi diffusori dei miei in particolare?
Qualcuno di voi ha mai letto di questa cosa in rete?
Grazie
Stefano