stabilizzatore di rete ups, consigli
buongiorno
ho la rete elettrica domestica che presenta delle irregolarità di tensione. in pratica per brevi periodi cala anche sotto i valori previsti a normativa. dopo aver contattato enel e non aver risolto niente, pensavo di installare uno stabilizzatore di rete per salvaguardare lo stereo. ora, ho visto che ci sono diverse opzioni, nel mio caso ho la necessità di metterne uno di tipo "online" che quindi ricrea artificialmente la sinusoide anche quando c'è alimentazione...
ce ne son di due tipi: uno 'simula' una sinusoide in uscita (tipo line-interactive) e uno invece ricrea una vera sinusoide perfetta (tipo a doppia conversione). il primo tipo costa molto meno del secondo....
ora: qualcuno ha provato un ups del primo tipo? è sufficiente? influisce negativamente sulla catena audio? è per forza preferibile il secondo tipo?
per sicurezza io prenderei al volo il secondo, ma per una questione di budget... insomma... se non ci fossero differenze... :D