Subwoofer e gamma frequenza. Opinioni
E' da un po che mi sto spulciando le specifiche dei sub più recenti delle marche blasonate e ho notato che generealmente la gamma di frequenza parte da 25hz in su, raramente 22. Ovviamente per raggiungere fequenze basse servono coni piuttosto grandi e credo che un compromesso sia necessario per non avere una cassa di un metro cubo in casa. Ma è davverò così? Per ottenere bassi profondi e potenti serve davvero avere un sub enorme nonostante nuove tecnologie e migliori tecniche costruttive?
Ho un vecchio Heco Sub aktiv che raggiunge i 20-200 Hz , anche se lo uso come comodino credo che me lo terrò fino alla morte (mia o sua) :D