Il blu-ray in Italia sta morendo?
Salve a tutti.
E’ da diversi anni che leggo le vostre competenti analisi, pur non essendomi mai registrato per intervenire. Oggi l’irritazione per quanto successo con il cofanetto blu-ray di X-Files, che inopinatamente non sarà pubblicato qui da noi, mi ha spinto a farlo e stavo per intervenire nel thread dedicato, quando il mio pensiero ha assunto un più ampio respiro e quindi per non andare OT ho deciso di aprirne uno apposito.
Senza giri di parole, secondo voi, il Blu-ray sta morendo qui in Italia?
Per me ci siamo vicini... X-Files è solo l'ultima goccia che, personalmente, ha fatto tracimare il vaso, facendomi disaffezionare a tal punto da non aver acquistato più nulla dal momento della nefasta notizia. Non mi va più di investire ulteriori capitali in un supporto in via di estinzione.
La cosa veramente insopportabile, per me, è la gestione del catalogo da parte delle major... sono anni che i film non proprio recentissimi vengono pubblicati con il contagocce (quasi per sbaglio sembra), e ci vengono rifilate riedizioni su riedizioni dei soliti dischi, riproposti in saldo perenne dagli store on-line. Disney è veramente la più vergognosa da questo punto vista e dopo una infornata di titoli Touchstone/Hollywood della prima ora, si è completamente disinteressata al supporto, limitandosi al compitino dei "suoi" classici vecchi e nuovi e neanche tutti. In generale, comunque, è una prassi che si sta consolidando un po' tra tutti i distributori e vedere l'enormità di titoli di valore, ma anche personalissime "guilty pleasure" disponibili su disco blu in USA ed anche in altri paesi europei, mi lascia molto amaro in bocca.
Non so di chi sia la colpa di questa situazione, se dell'utente medio distratto e facilone che non ha mai compreso il valore aggiunto dato da questo supporto, oppure se si tratta di un modo per abbattere i costi di un settore "forse" poco redditizio da parte delle major che magari sono allettate dai nuovi canali di distribuzione digitale, ma resta il fatto che più che di nicchia mi pare questo sia diventato un settore morente.
In questo forum state portando avanti una lodevole iniziativa per spingere i distributori a fornire un prodotto con caratteristiche audio pari a quelle delle edizioni straniere o quantomeno degne del supporto ad alta definizione.
Io mi chiedo se sia giunto il momento di rivendicare, per noi appassionati di home video, che oltre la forma ci vengano forniti anche i contenuti... altrimenti credo che l'esperienza del blu-ray in Italia possa dirsi al capolinea (il 4K poi non credo possa mai neanche partire su queste basi).
Chiedo il vostro parere, sperando che riusciate a confutare la mia visione estremamente pessimistica.